Orologi

Tra tradizione e avanguardia, Roger Dubuis svela un nuovo cronografo scheletrato

L’Excalibur Spider Flyback Chronograph unisce la classicità della ruota a colonne e del sigillo ginevrino a soluzioni brevettate e a un design ispirato al mondo delle corse, in una tiratura limitata di 88 esemplari
Red. Online
20.08.2025 10:52

Il marchio ginevrino Roger Dubuis ha introdotto un nuovo modello nella propria collezione Excalibur: si tratta dello Spider Flyback Chronograph, un cronografo certificato dal Poinçon de Genève e sviluppato con un movimento integrato, dotato di frizione verticale e ruota a colonne.

Una complicazione centrale per la Maison

Il cronografo rappresenta una delle complicazioni più legate all’identità della manifattura. Lo stesso fondatore, Roger Dubuis, lavorò a lungo su movimenti cronografici prima di fondare, nel 1995, la maison che porta il suo nome. Il nuovo modello si inserisce nella quinta generazione di segnatempo sviluppati dalla marca, presentata per la prima volta nel 2023.

Il movimento RD780, concepito come calibro integrato, è stato progettato per unire precisione meccanica e libertà estetica. Tra gli elementi tradizionali spicca la ruota a colonne, visibile a ore 6 sul quadrante, che regola le funzioni di avvio, arresto e azzeramento del cronografo. Accanto a questa soluzione classica, la frizione verticale garantisce prestazioni elevate e stabilità di funzionamento, con un richiamo diretto alla meccanica automobilistica.

Innovazioni tecniche

Accanto agli elementi di tradizione, il modello presenta anche tecnologie brevettate. A ore 3 si trova il Rotating Minute Counter, un contatore dei minuti a 120° che si distingue per la leggibilità e per la resa scenografica durante l’utilizzo. A questo si aggiunge il Second Braking System, concepito per ridurre le vibrazioni della sfera dei secondi e aumentarne la stabilità.

Il bilanciere inclinato di 12°, collocato a ore 9, è un’altra firma della Maison: garantisce visibilità al portatore e richiama le caratteristiche di un tourbillon, con componenti in silicio rivestito di diamante per incrementare precisione e resistenza.

Estetica e materiali

L’orologio si distingue anche sul piano estetico con una cassa scheletrata in oro rosa da 45 mm e pulsanti anch’essi traforati. Il quadrante è concepito come una struttura a più livelli, capace di mettere in scena la scheletratura che è cifra stilistica di Roger Dubuis. Sul retro, il rotore scheletrato riprende la forma a cinque razze dei cerchi di una supercar, sottolineando il legame con il mondo del motorsport.

Il cinturino in caucciù nero integra il sistema a sgancio rapido, pensato per una sostituzione immediata.

Una tiratura limitata

La produzione è limitata a 88 esemplari, numero che rimanda a una cifra ricorrente nella storia della Maison e legata allo stesso fondatore. Il segnatempo offre 72 ore di riserva di carica e risponde ai criteri richiesti dal sigillo ginevrino, che prevede la decorazione manuale di ciascuno dei 333 componenti del calibro.

Con l’Excalibur Spider Flyback Chronograph, Roger Dubuis prosegue nel solco di un approccio che coniuga alta orologeria e ispirazioni sportive, unendo riferimenti storici, innovazioni tecniche e ricerca estetica.

In questo articolo: