Renato Zero, giro di fatture false

La Procura di Napoli gli contesta un'evasione milionaria
Red. Online
18.11.2010 12:04

ROMA - La notizia è pubblicata quest'oggi, con enfasi, su tutti i principali organi informativi italiani: il cantante Renato Zero, alias Renato Fiacchini, deve rispondere di una maxi-evasione fiscale di due milioni di euro (quasi 2,7 milioni di franchi) che il cantante non avrebbe dichiarato all'Agenzia delle entrate. Il pubblico ministero che coordina le indagini, Vincenzo Piscitelli, martedì gli ha recapitato un avviso di conclusione delle indagini preliminari. A carico del popolare cantante sono stati ipotizzati i reati di utilizzo di fatture per prestazioni ritenute inesistenti e trasferimento fraudolento di valori all'estero, in particolar modo su un conto corrente aperso in una banca di Montecarlo. Renato Zero avrebbe in parte regolarizzato la propria posizione con il Fisco, ma resta il nodo delle fatture false, per il quale sarebbe coinvolto in prima persona suo fratello.