Restaurato il "museo" del Muro

BERLINO - La 'East Side Gallery', cioè il più grande museo all'aperto d'Europa, formato dal pezzo più lungo del Muro di Berlino rimasto ancora in piedi, ha riacquistato i suoi colori di un tempo: il sindaco della capitale, Klaus Wowereit, ha inaugurato oggi il restauro di questo 'ricordo' della Guerra Fredda, con i suoi storici 'affreschi' originariamente realizzati 20 anni fa. Il restauro di questa sezione di Muro lunga 1,3 chilometri, a cui hanno partecipato anche artisti italiani, era iniziato nell'ottobre del 2008 grazie a 2,5 milioni di euro raccolti dall'associazione Kuenstlerinitiative East Side Gallery. Tra le immagini storiche realizzate da 118 artisti di una ventina di Paesi a partire dalla primavera del 1990, c'è anche quella che raffigura il bacio tra l'ex-capo della Sed Erich Honecker e l'ex leader sovietivo Leonid Breznev. Sotto tutela artistica dal 1992, la 'East Side Gallery' è stata riportata al suo splendore in due fasi da 94 degli artisti originali. «Eravamo il popolo più felice dopo la caduta del Muro venti anni fa», ha commentato oggi Wowereit: «Questa galleria ci ricorda quel momento», ha aggiunto. Oltre al 'bacio', tra le immagini più note, ci sono quella di una Trabant che sfonda il Muro accompagnata dalla scritta 'Test the rest' e quella della Statua della Libertà con la scritta 'East Side Gallery Gdr'.