Riciclaggio di telefonini: si parte

ZURIGO - Otto milioni di telefonini non più usati giacciono nei cassetti delle case svizzere, secondo le stime di SWICO recycling, che lancia una campagna di recupero. Sabato e venerdì prossimo i vecchi cellulari potranno essere consegnati in una serie di luoghi di raccolta in tutto il Paese, incluso il Ticino.
Circa 300 Comuni, scuole, associazioni e imprese si sono dette disposte a partecipare all'azione di raccolta, chiamata in italiano «Tesoro nascosto» e giunta alla sua quinta edizione. In Ticino i punti di consegna indicati sono 14. Parallelamente, la popolazione sarà invitata ad informarsi sui temi della riduzione dei rifiuti, del riciclaggio, del compostaggio. Un cellulare è in grado di funzionare per sette anni in media. Tuttavia, la durata di utilizzo in Svizzera supera a malapena i 12-18 mesi.
PUNTI DI RACCOLTA IN TICINO: Caritas Ticino Giubasco Via Monte Ceneri 7; Caritas Ticino Pollegio; Caritas Ticino Lugano Via Bagutti 6; Comune di Verscio; Consorzio Raccolta Rifiuti Vallemaggia Bignasco; Ecocentro Caslano Via Torrazza 5; Ecocentro Breganzona Via Crespera; Ecocentro Molino Nuovo - Lugano Via Sonvico 4a; Ecocentro Pambio-Noranco Via al Pree; Ecocentro Pregassona Via Maraini; Giganz RTV Olivone; Grimaldi Franco Novazzano Via Resiga 9; Ufficio Tecnico Città di Locarno Via alla Morettina 9; Vismara & Co. S.A. Davesco- Lugano Piano La Stampa.