Scoperto il tempio dov'è nato Buddha

Un team di ricerca identifica una struttura del VI secolo a.C. a Lumbini, Nepal
Red. Online
25.11.2013 15:13

KATHMANDU - È stato scoperto in Nepal il "luogo di nascita" di Buddha. Descritto nella rivista Antiquity, è un tempio che risale al sesto secolo avanti Cristo ed è il primo materiale archeologico che collega la vita di Buddha, e quindi la prima fioritura del buddismo, ad uno specifico secolo.

A portare alla luce questa struttura, interamente in legno, è stato il gruppo internazionale coordinato dall'archeologo Robin Coningham, dell'università britannica di Durham, e da Kosh Prasad Acharya, dell'Ente per lo sviluppo dell'area nepalese del Pashupati.

Gli archeologi hanno scavato all'interno del tempio Maya Devi a Lumbini, da sempre identificato come il luogo di nascita di Buddha e che l'Unesco ha definito patrimonio di interesse mondiale. Hanno scoperto così una struttura del sesto secolo avanti Cristo, in legno e con un ampio spazio aperto centrale, nascosta sotto una serie di templi in mattoni che hanno tutti la stessa forma.

Fino ad oggi i ritrovamenti archeologici di strutture buddiste a Lumbini erano stati fatte risalire al massimo al terzo secolo avanti Cristo, come il tempio dell'imperatore Asoka, che aveva promosso la diffusione della religione buddista dall'Afghanistan al Bangladesh.