Sulla stazione spaziale prove tecniche di colonie su Marte

Gonfiato con successo il modulo Beam - Nei prossimi due anni sarà testato dagli astronauti per capire se può ospitare la vita nello spazion
Le foto del gonfiaggio distribuite dalla NASA.
Ats
29.05.2016 10:18

ROMA - È stato gonfiato con successo il modulo Beam (Bigelow Expandable Activity Module), la casa gonfiabile agganciata alla Stazione Spaziale Internazionale (Iss).

Esso verrà sperimentato nei prossimi due anni dagli astronauti, che dovranno verificare la possibilità che possa diventare una base per le future colonie umane su Luna e Marte.

Dopo il primo tentativo fallito lo scorso 26 maggio, e aver analizzato e risolto i problemi che avevano impedito al modulo di gonfiarsi, la Nasa, Bigelow Aerospace e l'astronauta della Nasa, Jeff Williams sulla Iss, hanno lavorato tutto il giorno per completare le operazioni, iniziate alle 9.04 del mattino (le 15.04 svizzere), e conclusesi alle 16.10 (le 22.10 svizzere).