Apple è pronta a ridurre la produzione di iPhone Air

Apple avrebbe in programma la riduzione della produzione dell'iPhone Air lanciato lo scorso settembre. Lo dice un rapporto di Nikkei Asia, secondo cui il colosso di Cupertino si sarebbe mosso per puntare tutto sulla gamma degli iPhone 17, i modelli tradizionali del marchio, anche questi presentati lo scorso mese.
Secondo Nikkei Asia, la produzione del telefono avrebbe dovuto rappresentare fino al 15% di quella di tutti i nuovi iPhone svelati a settembre. Per il sito, che ha ascoltato diverse fonti a conoscenza dei fatti, la Mela avrebbe rivisto tale fetta, portandola sotto il 10%. E la fabbricazione di iPhone Air è stata ridotta a livelli di «fine produzione».
L'iPhone Air è stato considerato la prima vera novità di design nel comparto smartphone di Apple da anni, vista la sua leggerezza e lo spessore ridotto. Secondlo gli analisti del settore è il preludio ad un melafonino pieghevole, in scia di quanto stanno facendo concorrenti come Samsung.
«La differenza di popolarità tra i modelli è già percepibile dai consumatori», scrive Nikkei Asia. «Negli Stati Uniti, il tempo di attesa medio per un modello di iPhone 17 con 256 GB di archiviazione è attualmente di due o tre settimane, e di una o due settimane per l'iPhone 17 Pro. Non ci sono tempi di attesa per l'iPhone Air, che è subito disponibile».
Secondo la società di analisi Counterpoint, la serie iPhone 17 ha superato le vendite del precedente iPhone 16 del 14% durante i primi 10 giorni di disponibilità in Cina e negli Stati Uniti, i due mercati principali di Apple.