Terzo posto per i ticinesi “Gli impastati” al concorso Brot-Chef 2025

C’è anche un po’ di Ticino sul podio del concorso nazionale Brot-Chef 2025, la competizione dedicata ai giovani talenti della panetteria, pasticceria e confetteria svizzera. Alla finale, andata in scena sabato scorso alla Scuola professionale di Aarau, il team ticinese «Gli impastati» – formato da Jo Massera della DM Pasticceria di Losone e Noelle Mondada della Confiserie Al Porto di Tenero – ha conquistato un prestigioso terzo posto, distinguendosi per creatività, tecnica e spirito di squadra.
La vittoria assoluta è andata al duo di Zugo «Specklis» (Speck Genuss AG), mentre il secondo posto è stato assegnato al team «Flour-Power» del Canton Argovia. In totale, tre squadre di apprendisti panettieri-pasticcieri si sono sfidate sotto il motto «Let’s Celebrate», lavorando per oltre sei ore in un’intensa gara di abilità e precisione.

Durante la competizione, i giovani hanno realizzato pane speciale, trecce, dolci lievitati e prodotti da esposizione, che sono stati giudicati da una giuria presieduta da Mäni Blum. Oltre alla qualità dei prodotti, è stato valutato anche il metodo di lavoro, a conferma della professionalità raggiunta già in giovane età dai partecipanti.
Il concorso, promosso dalla Società professionale Panetteria & Confetteria Svizzera (membro dell’organizzazione Hotel & Gastro Union), celebra quest’anno il suo decimo anniversario e per la prima volta ha visto le coppie di apprendisti gareggiare insieme. L’obiettivo è valorizzare la nuova generazione di artigiani del gusto, che unisce tecnica e passione per un mestiere in continua evoluzione.
«Il concorso mostra in modo impressionante quanta passione e talento ci siano nelle nuove leve del nostro settore», ha sottolineato Pirmin Corradini, presidente della Società professionale.
Per i ticinesi Massera e Mondada, la soddisfazione è doppia: oltre al riconoscimento nazionale, il loro lavoro porta visibilità alle realtà artigianali del Cantone, come DM Pasticceria e Confiserie Al Porto, che da anni formano giovani professionisti con un occhio alla tradizione e uno alla creatività contemporanea.
Ai vincitori sono stati assegnati premi in denaro – 3.000 franchi per il primo posto, 1.500 per il secondo e 1.000 per «Gli impastati» – oltre a biglietti per l’Europa-Park offerti da Lotus Bakeries.
