Uno showroom prestigioso: Bentley mette su casa a Lugano

Le gran turismo più eleganti del mondo? Firmate Bentley. Un mondo a parte, l’auto concepita per pochi eletti, personalizzata, l’eccellenza che si trasforma in arte. Il prestigioso marchio britannico, fondato nel 1919 e dunque ultra centenario, entrato a far parte dell’universo Volkswagen nel 1998, arriva ora a Lugano con una sede propria, un elegantissimo showroom posizionato a pochi passi dal centro e dall’autostrada, in Via Cantonale a Grancia.

Bentley Lugano è il quinto partner di vendita del marchio in Svizzera e propone una superificie espositiva di 450 metri quadri e un’officina condivisa dotata di tre ponti sollevatori dedicati ai clienti Bentley.
I proprietari e gli appassionati del marchio possono visitare lo showroom per ammirare la più recente gamma di modelli Bentley, tra cui una Continental GTC in Khamun e una Continental GT V8 Azure in Kingfisher Blue, entrambe protagoniste dell’inaugurazione di Bentley Lugano e delle celebrazioni per il ventesimo anniversario della Continental GT. L’evento ha avuto una terza protagonista, una Flying Spur Speed in Anthracite Satin, la più raffinata Granturismo quattro porte di lusso al mondo nonché rappresentazione per eccellenza della maestria artigianale Bentley.


Roland Oberlehner, general manager di Bentley Lugano, sottolinea l’importanza della presenza del marchio in Ticino. «Lugano è un hotspot del lusso e la Svizzera in generale rappresenta un mercato importante per Bentley. Siamo entusiasti di iniziare questa avventura: qui potremo dare assistenza e fornire consulenza non solo alla clientela ticinese, ma anche a tutta la comunità Bentley dell’area circostante».

Confrontata con il cambio tecnologico epocale a cui l’automobile è sottoposta oggi, Bentley affronta nuove sfide ed ha elaborato una strategia, denominata Beyond 100, per affrontare il futuro con spirito innovatore e tenersi al passo coi tempi. Annunciata nel 2020, la rivoluzionaria strategia di Bentley ha come finalità la leadership della mobilità sostenibile reinventando ogni aspetto del business. L’ambizioso obiettivo della casa britannica è di raggiungere le zero emissioni entro il 2030, sia a livello della flotta di vetture prodotte, sia in tutte le sedi dove opera il Gruppo.
Entro il 2026 Bentley produrrà unicamente veicoli ibridi o completamente elettrici, mentre per il 2030 tutta la gamma sarà elettrificata. Una sfida enorme, per un’azienda celebre in tutto il mondo per essere il principale produttore di motori a benzina 12 cilindri. Il cambiamento epocale tuttavia non inciderà sulla riconosciuta abilità della casa di trasformare le sue vetture in oggetti iconici e a volte davvero unici. Perché Bentley può permettere ai clienti più facoltosi del mondo di collaborare nella progettazione della propria auto, che viene costruita e rifinita a mano a Crewe con la massima attenzione ai dettagli. Dal legno lavorato al cuoio più pregiato, l’artigianalità di Bentley non ha emuli e permette alla casa di sfornare non solo le auto di lusso più ambite al mondo, ma pure le più longeve, dato che secondo le statistiche, l’85% di tutta la produzione Bentley sembra sia ancora in circolazione.

Se è vero che oggi Bentley produce il motore a benzina 12 cilindri più evoluto della storia (il TSI W12 che eroga 659 CV di potenza e 900 Nm di coppia) è altrettanto vero che il futuro è in parte già definito dalla concept car EXP 100 GTBEV, totalmente elettrica e presentata nel 2019, in occasione dei 100 anni del marchio.
