La tecnologia

Il biglietto e non solol’automatico è milleusi

Ricariche per il cellulare o trasferimenti di denaro con Western Union. Tutto è possibile con la macchina automatica delle Ffs
Il sistema conserva anche in memoria offerte locali specifiche della comunità tariffaria
Red. Online
24.09.2019 08:00

Spesso ci lasciamo ingannare dalle apparenze. Anche quando siamo di fronte a un semplice e comune distributore di biglietti. A prima vista, una macchina dove acquistare un biglietto per il prossimo viaggio in treno. Quelle delle Ffs, però, sono molto di più: non solo danno la possibilità di viaggiare in oltre 4’500 destinazioni, ma anche ricariche per i cellulari, Bitcoin e trasferimento di denaro.

Partiamo dall’uso più comune: i biglietti per il treno. Per rendere tutto più semplice e immediato, lo schermo visualizza l’orario per i cinque collegamenti successivi, così si può scegliere più rapidamente il biglietto corretto. Il sistema conserva anche in memoria offerte locali specifiche della comunità tariffaria, eventuali ritardi oppure cambiamenti di binario. Il distributore accetta pagamenti in contanti, sia in franchi svizzeri sia in euro (fino a 200); il resto viene erogato fino a un massimo di 99,90 franchi in banconote e monete. Si può pagare ovviamente sia con carte di credito che di debito (Maestro, PostFinance Card, V Pay, Mastercard, Visa, American Express, myOne, Diners e JCB). Il distributore automatico accetta anche Twint, Reka, Apple Pay, Samsung Pay e le carte regalo Ffs.

Ma la vera novità sono i servizi “premium” erogati dalle macchine. Tra i principali, il sistema di pagamento Bahrzahlen (Barzahlen.ch). Se un negozio su Internet o un altro fornitore offre la soluzione di pagamento con questo meccanismo, sul distributore si potrà versare l’importo dovuto, in contanti o con bancomat. La macchina trasmette immediatamente all’emittente della fattura o allo shop online l’avviso dell’avvenuto pagamento. Chi, invece, desidera fare acquisti online, ai distributori può optare per Cornèrcard Mastercard Prepaid con un credito predefinito di 50, 100, 150, 200 o 250 franchi. Con la ricevuta viene fornito un numero di carta, la data di scadenza e il codice di sicurezza (CVV). L’attivazione avviene con un semplice SMS.

Il numero di carta si può poi utilizzare subito online su tutti i siti in cui figura il simbolo Mastercard. Molto interessante anche il sistema di carte regalo e gaming card: si può comprare il credito per iTunes, Google Play, Microsoft, Netflix, Nintendo, Xbox o Sony e utilizzatlo con il codice PIN come mezzo di pagamento nello shop online del rispettivo fornitore. Molto innovativo, infine, il servizio dedicato ai Bitcoin. Questa nuova valuta futuristica viene sempre più utilizzata per le operazioni internazionali di pagamento online. Ai distributori è possibile ricaricare direttamente il Bitcoin Wallet. Insomma, tantissimi servizi “premium”, e soprattutto per tutti. In tutto il nostro Paese ci sono oltre 1’000 distributori di biglietti FFS ad ogni stazione e fermata, e sono disponibili 24 ore su 24.