Weekend di divertimento: 5 parchi a tema perfetti per una fuga dal Ticino nel Nord Italia

Siete in cerca di un weekend avventuroso e rinfrescante non troppo lontano dal confine? I parchi divertimento del Nord Italia offrono una combinazione perfetta di adrenalina, relax e divertimento per tutte le età, e sono raggiungibili abbastanza velocemente dalla frontiera. Dalla magia dei grandi classici come Gardaland alla freschezza dei parchi acquatici, senza dimenticare le opzioni perfette per le famiglie con bambini piccoli, ecco cinque mete imperdibili per una fuga di due giorni. Tutti i parchi sono raggiungibili facilmente in auto dalla Svizzera, ideali per un weekend estivo fuori porta.
Aquatica Park

Alle porte di Milano ovest, quindi facilissimo da raggiungere dalla Svizzera, troviamo il classico Aquatica – un paradiso di scivoli d’acqua, dai più semplici a quelli più ingarbugliati, fino ai ripidissimi su cui sfrecciare su tappettino. Il nostro preferito è il Crazy River, da affrontare su dei piccoli gommoni, con diverse biforcazioni da esplorare ripetendo il giro!
Oltre agli scivoli d’acqua e alle piscine in cui potete cercare un po’ di rinfresco dall’afa meneghina, troverete centinaia di ombrelloni e sdraio su cui riposare e prendere il sole. La Laguna Azteca, per esempio, è perfetta per chi cerca una giornata di assoluto relax e riposo, mentre Rafting Pipe che vi lancia sue due pareti messe a triangolo e Kamikaze (il nome è già tutto un programma) sono perfetti per chi cerca brivido, velocità e acqua!
Distanza da Chiasso: 50 km, circa 45 minuti di auto
Leolandia
Un parco divertimenti pensato soprattutto per i più piccoli e per le famiglie. Appena entrati, vi aspetta una battaglia con i cuscini! Moltissime attrazioni sono a misura di bimbo, come l’ottovolante colorato e non troppo movimentato Vroom, oppure la giostra del Gufaliante, il Trenino Thomas in persona o le Rapide dei Draghi. Per chi cerca qualche emozione in più, immancabili il Big Spin con le sue rotazioni vertiginose o il Galeone. C’è anche un’area tutta dedicata a Leonardo da Vinci e alle sue invenzioni. Quando i piccoli sono più stanchi, si può visitare lo Stivale di Minitalia, una riproduzione del Paese e di tutti i suoi principali monumenti contenuta nel laghetto del Parco. Le novità 2025 sono Blade Storm e Deltaplanet, due giostre per gli appassionati del brivido e della velocità, e che alzano un po’ l’asticella dell’età dei visitatori del parco. Anche nel caso di Leolandia è possibile acquistare un biglietto che include parco e notte in hotel.
Distanza da Chiasso: 80 km, circa un’ora di auto
Gardaland
Probabilmente, il parco divertimenti più famoso d’Italia: a due passi dall’autostrada e facilmente raggiungibile anche in treno (grazie alle navette del parco stesso) Gardaland sulla sponda orientale del Lago di Garda, ed è una meta prediletta non solo dai turisti italiani ma anche da quelli del centro Europa. 450.000 metri quadrati di attrazioni, divise in aree tematiche, dal Far West all’esotica Cina, senza dimenticare pirati e Peppa Pig per i più piccoli. L’attrazione principale sono gli ottovolanti da brivido vero: dallo Shaman al Raptor, dall’Oblivion all’iconico Blue Tornado. Ci sono anche tantissime attrazioni più rilassate e a tema acquatico, per le famiglie e i gruppi di amici a caccia di un po’ di rinfresco. Sempre ai più piccoli è dedicata l’area di Waterpark LEGOland, con scivoli acquatici e montagne di costruzioni con i mattoncini danesi che riproducono i monumenti italiani più celebri. Inoltre, praticamente attaccato a Gardaland si trova il Sea Life Aquarium, per chi vuole scoprire il mondo sommerso e le creature acquatiche (richiede un biglietto aggiuntivo).
È possibile pernottare nel resort di Gardaland, con camere tematiche che i più piccoli adoreranno, oppure decidere di passare la notte in uno dei numerosi agriturismi della zona, un po’ più lontani ma più economici.
Distanza da Chiasso: 180 km, circa due ore e mezzo di auto
Movieland
Rimaniamo sul lago di Garda per visitare Movieland, un parco divertimenti pensato per gli appassionati del grande schermo. Le attrazioni qui hanno tutte qualche legame con film celebri. Per esempio, Magma 2.1 vi fa sfrecciare su degli enormi camion mentre tutto intorno sembra andare in rovina, come nei film d’azione; oppure Expedition Pangea vi fa guidare una jeep in mezzo alla giungla e ai dinosauri. Consigliatissimo Superjet, in cui sfreccerete su una specie di motoscafo gigante su un lago artificiale inseguiti da avversari che vi vogliono davvero acchiappare. Molto coinvolgenti anche gli show, che sono un po’ il fiore all’occhiello del park: ogni giorno si ripetono ad orari regolari, e vi consigliamo anzi di preparare la vostra visita in modo da poterli vedere tutti. Menzione d’onore per la «horror house» al centro del parco, una delle poche che abbiamo mai visitato nei parchi divertimento e che ci ha fatto davvero paura! Appuntamento imperdibile, la cena all’uscita del parco, in uno dei tre ristoranti tematici appena fuori dai cancelli di Movieland – Safari Giropizza, Rock Star Restaurant e Medieval Times, con giostre e cavalieri.
Distanza da Chiasso: 190 km, circa due ore e mezzo di auto Sito ufficiale di Movieland
Caribe Bay

Qua andiamo un po’ più lontano: a due passi da Venezia, nella solare Jesolo, c’è Caribe Bay, un parco acquatico unico che si ripropone di portare un angolo di Caraibi nel Nord Italia. Vincitore di 15 premi Parksmania (su 23 edizioni), è un vero gioiello – abbiamo notato una estrema gentilezza dello staff, pulizia e cura per i particolari. Nella piscina principale, allo scoccare di ogni ora, potrete affrontare l’onda artificiale insieme agli altri ospiti; se siete in cerca di brividi, lo scivolo vertiginoso del Jungle Jump vi lancerà letteralmente nel vuoto al termine del vostro viaggio. Barracudas e Tortuga Sky vi faranno sfrecciare sui loro scivoli. Per chi preferisce il relax, c’è il placido fiume tropicale e pieno di pirati del Rotoan, da affrontare in panciolle su un gommone e trascinati dalla corrente. Un plauso per la «digitalizzazione» del parco, che consente di fare acquisti nei ristoranti e di sbloccare la cassaforte installata sul vostro ombrellone con il braccialetto consegnato all’ingresso.
Distanza da Chiasso: 350 km, circa tre ore e mezzo in auto