Podcast

Ecco a voi «Dividendo, il bello dell'economia»

Generoso Chiaradonna e Dimitri Loringett cercheranno di rendere divertente e curiosa la cosiddetta «scienza triste»
© Peter Morgan
Red. Online
22.05.2024 18:00

Al via da oggi un nuovo podcast a contenuto economico del Corriere del Ticino. Si chiama Dividendo, il bello dell’economia ed è curato da Generoso Chiaradonna e Dimitri Loringett. Lo scopo della nuova iniziativa editoriale è quello di rendere fruibili per tutti, in modo semplice e senza grandi paroloni, i temi economici che tutti i giorni leggiamo sui giornali, sui siti web, sentiamo alla radio e alla televisione. Il tentativo è quello di decodificare le notizie per dargli un taglio divulgativo serio e rigoroso, ma non serioso nel senso di pedante. Insomma, proveremo a divertirvi e a incuriosirvi all’economia, da qui il sottotitolo il bello dell’economia.

L’economia è considerata da molti «una scienza triste», intesa nel senso di «noiosa», «grigia», fatta di aridi numeri e grafici asettici che non accendono le passioni umane. Tutt’altra cosa sono la letteratura, il cinema e la musica. Non che le scienze vere, quelle cosiddette dure come la fisica, la chimica, la matematica, facciano innamorare al primo sguardo. L’economia, anche se negli ultimi decenni ha cercato di rientrare a forza tra quelle dure con tutti quei modelli previsionali matematici presi da molti per oro colati, rimane comunque una scienza molle ovvero sociale che a che fare con il comportamento umano. Tratteremo di previdenza, criptovalute, finanza, politica monetaria, di sostenibilità ecologica, di transizione energetica. Insomma, di tutti i grandi processi che avranno un impatto sulla nostra vita e sulle decisioni di

Oggi iniziamo questo percorso, sempre tra il serio e il faceto, in questo mondo evocando uno dei saggi (Edizioni Rizzoli del 1996) più noti dello scomparso professore ed economista Sergio Ricossa (1927-2016): Maledetti economisti! Con un sottotitolo ancora più eloquente: «Le idiozie di una scienza inesistente». Buon ascolto.