Il ritorno di Sandokan, eterno eroe della lotta del bene contro il male

Lunedì 1. dicembre tornerà sugli schermi RAI uno dei personaggi più amati dal pubblico televisivo, non soltanto italiano. Sandokan è sicuramente tra gli eventi più attesi della nuova stagione TV. E, non a caso, è stato programmato a 50 anni esatti dalla messa in onda della prima, storica serie diretta da Sergio Sollima e interpretata da Kabir Bedi, Philippe Leroy, Adolfo Celi e Carole André. Scaduti ormai da quasi 40 anni i diritti d'autore, in occasione della nuova serie – la Tigre della Malesia sarà interpretata da Can Yaman, accompagnato da Alanah Bloor, Ed Westwick e Alessandro Preziosi –, l'editore Garzanti, con la curatela di Fabio Francione, porta in libreria non tanto l'ennesima edizione dei racconti salgariani, ma un'antologia «dedicata alle avventure del principe-pirata malese con un capitolo selezionato da ciascuno delle due versioni del romanzo capostipite dell'intero ciclo».
In questa puntata di CentoParole, il podcast letterario del Corriere del Ticino, vi racconto il libro di Emilio Salgari, Io, Sandokan. Dai romanzi del ciclo indo-malese, pubblicato da Garzanti.
Se il libro di oggi ti ha incuriosito, ricorda che puoi avere lo sconto del 10% sui tuoi acquisti in libreria a Mendrisio e a Savosa grazie alla CdT Club Card.

