CentoParole
La storia sentimentale del Festival più amato
Dario Campione ci racconta «Perché Sanremo è Sanremo. Guida sentimentale al Festival e al suo pubblico» di Vittorio Polieri e Adriano Pugno, edito da Epoké

©ETTORE FERRARI
«Sanremo è l'Italia». E l'Italia, molto spesso, è Sanremo. Allegra sino all'eccesso, sguaiata, inevitabilmente trash, incapace di prendersi troppo sul serio, romantica ed emotiva oltre ogni misura, lo sguardo nostalgico rivolto sempre al passato. Ma anche irresistibile, fascinosa, seducente. Unica nella sua bellezza, tanto semplice quanto autentica. Un Paese che non si vergona di celebrare ogni anno, in musica e in rima, l'amore, il sole, la mamma. Per celebrare al meglio l'edizione del 2023, il nostro Dario Campione ci racconta il libro di Vittorio Polieri e Adriano Pugno Perché Sanremo è Sanremo. Guida sentimentale al Festival e al suo pubblico, Epoké 2022. Buon ascolto.
In questo articolo: