Perché tutto il mondo invoca la libertà cantando Bella Ciao

Mettete insieme la parola italiana più conosciuta nel mondo e un aggettivo breve, semplice, facile da pronunciare. Unite una melodia orecchiabile e un ritmo ascendente, e scanditeli con il battito delle mani. Prima lento, calmo, poi sempre più rapito, frenetico. Scegliete di parlare della libertà: la vostra e quella dei luoghi, piccoli o grandi che siano, in cui vivete. State cantando Bella Ciao. Un canto conosciuto praticamente ovunque, essendo diventata la colonna sonora internazionale delle lotte di liberazione in ogni angolo del pianeta.
A questa canzone, che ha ormai trasfigurato sé stessa per diventare il simbolo di chi non intende arrendersi, lo storico Marcello Flores ha dedicato un breve, bellissimo libro pubblicato da Garzanti e intitolato, semplicemente, Bella Ciao. È il libro che ci racconta oggi Dario Campione.