Il robot che ti prepara la pasta

È un tentativo. Un tentativo per rispondere all'annosa carenza di personale specializzato nel settore della confezione gastronomica. Almeno secondo i suoi creatori. O, meglio, costruttori. Sì, perché stiamo parlando di una macchina. Un robot. L'automa in questione, chiamato «Foodly» e progettato dall'azienda RT, è dotato di braccia a forma di forchetta. L'androide è stato esposto a una recente mostra tecnologica di Tokyo (guarda il video allegato a quest'articolo).
L'apparecchio è alto circa un metro e mezzo ed è dotato di un sistema di riconoscimento delle immagini per catturare il cibo che gli sta davanti.
Alla dimostrazione in fiera, la simpatica macchina con le mani simili a forchette raccoglie finti «noodle» (un piatto caldo a base di pasta non lievitata sotto forma di strisce, molto popolare in Asia) per poi piazzarli sul nastro trasportatore blu, il quale al suo interno nasconde una cella di carico. E che, quindi, funziona come una bilancia in una soluzione sviluppata da Yamato Scale. Il nastro pesa i noodle da confezionare nei contenitori neri.
I robot possono raccogliere fino a 500 grammi di noodle come pure anche altri alimenti, tra cui verdure tritate e pollo fritto.
Lo sviluppo congiunto del sistema automatizzato da parte di RT e Yamato Scale arriva mentre il Giappone lotta per far fronte alla diminuzione della forza lavoro nell'industria manifatturiera alimentare e mentre i lavoratori delle fabbriche esprimono preoccupazione sull'ambiente di lavoro soprattutto riferendosi alla pandemia da coronavirus, dato che i luoghi in cui lavorano comunemente sono costituiti perlopiù da spazi molto ristretti.
La sostituzione di alcuni lavoratori nelle fabbriche con questi robot può tagliare i costi del lavoro e garantire una migliore distanza sociale tra il personale, secondo il rappresentante della Yamato Scale.
L'azienda sta pensando di mettere sul mercato il sistema a un prezzo di circa 30 milioni di yen (un quarto di milione in dollari), ma non ha piani concreti per la commercializzazione.