A Coldrerio Alain Bianchi è senza rivali

A Coldrerio non sono cambiate le forze in seno al Municipio ma sono cambiati alcuni volti. Ancora una volta il paese si è dimostrato una roccaforte del PLR, con quattro eletti, aumentando anche la percentuale delle schede. Un vero plebiscito è stato accordato al sindaco uscente Alain Bianchi: quasi 200 voti personali in più del 2016, oltre a un enorme distacco dagli altri eletti. «Sono choccato. Incredulo. È stato un vero exploit. Non mi aspettavo qualcosa di così grande» ci ha detto Bianchi dopo pochi minuti dal responso delle urne. «Stasera festeggerò, anche per smaltire la tensione di questi ultimi giorni». Ricordiamo che già cinque anni fa Bianchi aveva i numeri per diventare sindaco ma aveva preferito lasciare la carica all’allora uscente Corrado Solcà. Era poi diventato sindaco qualche mese fa dopo le dimissioni di Solcà. Con Bianchi sono rimasti in Municipio gli uscenti Pietro Brenni (vicesindaco) e Tatiana Solcà Audrino. Grande sconfitto Gianpiero Ceppi che non ce l’ha fatta a salvare il posto, andato a Elena Cereghetti Zanini.
La sinistra, denominata Coldrerio RossoVerde, ha confermato i due seggi, aumentando leggermente anche il numero di schede. Rimane al suo posto Michele Piffaretti, che sarà affiancato da Francesco Galetta dopo l’abbandono di Matteo Muschietti.
Cambio di municipale, invece, in casa Lega-UDC. Franco Crivelli non è stato confermato dagli elettori che gli hanno preferito Lorenzo Solcà. La destra ha perso a Coldrerio circa il 2,5% delle schede.
In questa tornata di elezioni non era presente la lista del PPD.