A fine mese occhio alle code

BERNA - Dalla fine di settembre e fino all'inizio di novembre avranno luogo le vacanze autunnali nei Cantoni svizzeri, in Francia, Germania e in Olanda. Durante questo periodo - segnala l'Ufficio federale delle strade (USTRA) - molti automobilisti si metteranno in viaggio sulle strade svizzere e, in modo particolare, sull'asse nord-sud. A causa di questi spostamenti potranno verificarsi grossi disagi, soprattutto durante i fine settimana. In caso di incidenti o di veicoli in avaria si formeranno inevitabilmente delle code.
Ancora una volta, l'attenzione va rivolta alla galleria del S. Gottardo, sebbene, in autunno, le colonne davanti a questo imbuto autostradale siano di norma minori, rispetto a quelle che si formano in estate. Le code in direzione sud si formeranno soprattutto di venerdì e di sabato, quando la maggior parte dei vacanzieri si mette in viaggio. Chi non vorrà attendere al portale nord della galleria del S. Gottardo, a Göschenen, dovrà mettersi in viaggio di martedì o di mercoledì. È infatti durante questi giorni infrasettimanali che vi sono le minori probabilità d'imbattersi in un imbottigliamento.
In direzione nord, si dovranno fare i conti con le code tra la fine di ottobre e l'inizio di novembre. Le attese più lunghe sono previste da venerdì a domenica. Anche per fare rientro è consigliato il martedì. Inoltre, chi si metterà in viaggio per il ritorno a casa durante le prime ore del mattino potrà risparmiarsi lunghe ore d'attesa. Il traffico sarà denso anche attorno ai luoghi di svago, soprattutto nei weekend, quando numerosi escursionisti si riversano sulle strade. Durante la settimana, il traffico pendolare potrà causare disagi, soprattutto sulle circonvallazioni delle grandi città, sulle strade d'accesso ai maggiori centri urbani e in prossimità dei cantieri.
In autunno, bisogna anche tener conto dei pericoli tipici di questa stagione: la nebbia che riduce la visibilità nelle prime ore del mattino e di sera; il fogliame umido che rende scivolose le strade secondarie; oppure la neve che può causare la temporanea chiusura dei passi alpini.
Galleria del San Gottardo
A causa di lavori di manutenzione, in autunno la galleria del San Gottardo verrà regolarmente chiusa. Questo sarà il caso durante quattro settimane, dall'11 settembre fino al 4 ottobre 2017. I lavori notturni si svolgeranno dal lunedì al venerdì mattina dalle 21 alle 5. Durante questi orari la galleria sarà chiusa in entrambe le direzioni, il traffico leggero verrà deviato sulla strada del passo mentre quello pesante verrà bloccato nelle apposite aree di stoccaggio a partire dalle 20.30.
Strade principali e valichi di frontiera
Possibili disagi sui seguenti tratti:Spiez – KanderstegGampel – Goppenstein (rientri)Brunnen – Flüelen (Axenstrasse)Raron – BrigaBellinzona – Locarno
Così come su diverse strade principali dell'Oberland bernese, dei Grigioni e delle valli laterali vallesane. Possibili rallen-tamenti e attese anche ai valichi di frontiera di Au, Coblenza, St. Margrethen e Thayngen.
Treni navetta
In autunno l'affluenza alle stazioni di carico è minore rispetto all'inverno per cui i tempi d'attesa saranno limitati. Inoltre, i treni navetta della stazione di carico dell'Oberalp circola solo durante il periodo di chiusura invernale del passo dell'Oberalp.