Mondo
La diretta

«A Gaza vengono uccisi 28 bambini al giorno»

La denuncia del vicedirettore generale di UNICEF Ted Chaiban: «Morti 18 mila bambini, ogni giorno è come se sparisse una classe scolastica» - TUTTI GLI AGGIORNAMENTI
LIVE
«A Gaza vengono uccisi 28 bambini al giorno»
Red. Online
02.08.2025 08:54
21:05
21:05
Ucciso un vice comandante di Hamas a Gaza

Le forze armate israeliane hanno riferito oggi di aver ucciso il vice comandante del battaglione Al-Furqan di Hamas, Salah al-Din Za'atra, il 24 luglio scorso. Lo riporta Haaretz precisando che l'uomo era «responsabile di aver diretto e portato avanti numerosi attacchi terroristici contro civili israeliani e truppe delle IDF nella Striscia di Gaza», si legge nella dichiarazione.

L'esercito ha inoltre affermato che, nel fine settimana, le truppe hanno condotto un raid aereo uccidendo quattro membri di Hamas nel nord di Gaza. L'IDF ha poi aggiunto che i soldati israeliani continuano a localizzare e smantellare le «infrastrutture terroristiche» in tutta la Striscia di Gaza.

18:36
18:36
La famiglia dell'ostaggio israeliano Evyatar David ha condannato la propaganda «crudele» e «vile» di Hamas

La famiglia dell'ostaggio israeliano Evyatar David ha condannato la propaganda «crudele» e «vile» di Hamas, in seguito alla pubblicazione di un nuovo video del rapito da parte del movimento palestinese.

«Siamo costretti ad assistere alla scena del nostro amato figlio e fratello, Evyatar David, che muore deliberatamente e cinicamente di fame nei tunnel di Hamas a Gaza: uno scheletro vivente, sepolto vivo», ha dichiarato la famiglia in un comunicato.

Ieri Hamas ha pubblicato una versione più lunga (quasi 5 minuti) dello stesso video di Evyatar diffuso nei giorni scorsi: il giovane, molto magro e che fatica a stare in piedi, appare ancora in un tunnel nella Striscia. E in un montaggio si alternano immagini di palestinesi malnutriti: gli ostaggi «mangiano e bevono quello che mangiamo e beviamo noi», si legge nel messaggio in cui la fazione avverte Israele che gli ostaggi stanno ricevendo lo stesso trattamento dei gazawi, e che quindi bisogna trovare un accordo per la tregua il prima possibile se si vuole salvare le loro vite.

16:53
16:53
Hamas: «La visita di Witkoff a Gaza una rappresentazione teatrale»

Hamas definisce la visita a Gaza di Steve Witkoff «nient'altro che una rappresentazione teatrale pre-organizzata, volta a fuorviare l'opinione pubblica, a migliorare l'immagine dell'occupazione e a fornirle una copertura politica mentre si affama la popolazione per e continuare l'uccisione sistematica di bambini e civili disarmati del nostro popolo nella Striscia di Gaza».

«Le dichiarazioni fuorvianti di Witkoff, insieme alla diffusione di immagini propagandistiche che tentano di dipingere la distribuzione degli aiuti come pacifica, sono contraddette dai fatti sul campo, dove oltre 1'300 innocenti martiri affamati sono stati colpiti dai proiettili dell'esercito di occupazione e dai disumani dipendenti della Gaza Foundation, istituita per completare il genocidio», afferma Hamas in una nota ripresa dai media israeliana.

La fazione palestinese «invita l'amministrazione americana» a «muoversi verso un accordo di cessate il fuoco che porti alla fine dell'aggressione, al ritiro dell'esercito di occupazione e alla fine dell'ingiusto assedio al nostro popolo», e assicura che continuerà la sua lotta «finché esisterà l'occupazione».

10:56
10:56
«A Gaza vengono uccisi 28 bambini al giorno»

«Dall'inizio della guerra, a Gaza sono stati uccisi oltre 18'000 bambini: si tratta di una media di 28 bambini al giorno, l'equivalente di una classe scolastica, che non ci sono più». Lo afferma il vicedirettore generale di Unicef Ted Chaiban appena tornato da una missione di cinque giorni in Israele, Gaza e e Cisgiordania, compresa Gerusalemme Est.

«Gaza ora rischia seriamente la carestia», aggiunge il funzionario dell'Onu. «Si tratta di una situazione che si è andata aggravando, ma ora abbiamo due indicatori che hanno superato la soglia della carestia. Una persona su tre a Gaza passa giorni senza cibo e l'indicatore di malnutrizione ha superato la soglia della carestia, con la malnutrizione acuta che ora supera il 16,5% (nella città di Gaza). Oggi, oltre 320'000 bambini piccoli sono a rischio di malnutrizione acuta».

«Abbiamo oltre 1500 camion carichi di forniture di prima necessità pronti nei corridoi tra Egitto, Giordania, Ashdod e Turchia. Alcuni hanno iniziato a muoversi e negli ultimi due giorni abbiamo consegnato 33 camion di latte in polvere salvavita, biscotti ad alto contenuto energetico e kit igienici. Ma questa è solo una minima parte di ciò che serve», conclude.

08:54
08:54
Il punto alle 8

Ventun palestinesi sono stati uccisi stamani da fuoco israeliano nella Striscia di Gaza. Fra di loro 12 persone che cercavano di ottenere cibo e 3 donne. Lo scrive l'agenzia palestinese Wafa sul suo sito, citando fonti mediche.

Dodici cadaveri sono arrivati all'ospedale Al-Shifa, a ovest di Gaza City, dall'area per la distribuzione dei viveri sul corridoio di Netzarim.

Nella città di Al-Zawayda, nel centro della Striscia, un uomo, sua moglie e i loro tre figli sono rimasti uccisi quando un aereo israeliano ha preso di mira la loro casa.

Nel distretto industriale a nord di Khan Yunis, tre membri di una famiglia sono rimasti uccisi e altri feriti da una bomba lanciata da un drone israeliano sulle tende del locale campo profughi.

Due donne sono rimaste uccise nel bombardamento di una tenda a nordovest di Khan Yunis.