Marche
A Senigallia oltre 9.500 nella zona rossa
9.100 nel centro abitato e il restante suddiviso tra le aree a nord del fiume Misa e le frazioni interne come Bettolelle, dove si è registrata anche una vittima

© Vigili del fuoco
Sono 9.500 i residenti nella zona rossa di Senigallia - nelle Marche - devastata dall'esondazione del Misa la notte del 15 settembre: 9.100 nel centro abitato e il restante suddiviso tra le aree a nord del fiume Misa e le frazioni interne come Bettolelle, dove si è registrata anche una vittima.
Per quanto riguarda la viabilità, oltre al divieto di transito nelle aree alluvionate, in modo da lasciare spazio a mezzi e uomini impegnati nei lavori di ripristino, volontari compresi, è stato sospeso tutto il trasporto pubblico locale, urbano ed extraurbano, ieri e oggi a causa della situazione delle strade, non tutte transitabili.
Restano chiuse fino a domani compreso le scuole di ogni ordine e grado, soprattutto per questioni di viabilità.