Berna

Accesso alle scuole pedagogiche per insegnare: si esprime la Commissione

Nonostante la penuria di insegnanti, la CSEC-S non vuole modificare la prassi attuale
© CdT/Gabriele Putzu
Ats
31.03.2023 18:06

Le persone in possesso di un diploma di maturità professionale non dovrebbero essere ammesse senza esami alle alte scuole pedagogiche (ASP) per seguire la formazione di insegnante di scuola elementare. È l'opinione della Commissione della scienza, dell'educazione e della cultura del Consiglio degli Stati (CSEC-S), che - con 8 voti contro 3 e 1 astenuto - propone di respingere una mozione inoltrata dalla sua omologa commissione del Nazionale (CSEC-N), secondo cui urge combattere la carenza di insegnanti modificando la prassi attuale.

La maggioranza commissionale non intende invece modificarla prima di aver preso conoscenza della risposta a un postulato, adottato dal Nazionale in occasione dell'ultima sessione primaverile. Tale postulato chiede al Consiglio federale di esaminare le condizioni alle quali i titolari di una maturità professionale potrebbero essere ammessi alle ASP, nonché di valutare l'opportunità di introdurre una maturità professionale con indirizzo «pedagogia», indicano oggi in una nota i servizi parlamentari.

Una minoranza della CSEC-S vorrebbe invece consentire l'accesso a questa formazione a tutti i titolari di una maturità, indipendentemente dal settore in cui l'hanno conseguita e del postulato pendente.

Attualmente, i titolari di una maturità liceale o di una maturità specializzata nel settore della pedagogia che hanno sostenuto l'esame complementare passerella, o che hanno all'attivo 30 anni e una esperienza professionale, sono ammessi alle ASP senza dover sostenere esami.