Addio a Rita Levi Montalcini

ROMA - È morta nella sua abitazione di Roma la senatrice a vita italiana Rita Levi Montalcini, premio Nobel per la medicina nel 1986 (si veda il link a lato) per la scoperta dei "fattori di crescita" del sistema nervoso. Aveva 103 anni. La notizia del decesso è stata verificata anche dalla Questura di Roma.Nel maggio 2009, in una delle rare uscite pubbliche, era stata intervistata da Pippo Baudo su Rai 1 (vd video).Tenace, combattente, grande donna. Sono gli aggettivi che ricorrono nei messaggi di cordoglio arrivati dal mondo della politica italiana per la morte di Rita Levi Montalcini.Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, ha appreso della scomparsa di Rita Levi Montalcini direttamente dalla nipote Piera, alla quale ha espresso commossa partecipazione e il cordoglio del Paese: «luminosa figura della storia della scienza» e «orgoglio per l'Italia», l'ha definita Napolitano. E il premier Mario Monti la ricorda come «una donna carismatica e tenace, che ha dato battaglia per tutta la vita per difendere i valori in cui credeva».