Addio al contrassegno per la bici

BERNA - Dall'anno prossimo, i ciclisti non avranno più l'obbligo di acquistare il contrassegno per le loro due ruote. In futuro, i ciclisti che causano danni ne dovranno rispondere tramite la propria assicurazione responsabilità civile o personalmente. Il Consiglio federale ha adottato le relative modifiche d'ordinanza.L'abolizione della «vignetta» per le bici va anche a vantaggio dei detentori dei veicoli a motore che, per quanto riguarda la responsabilità civile e l'assicurazione, erano finora equiparati ai velocipedi. Si tratta delle biciclette elettriche fino a una velocità massima di 25 km/h, dei carri a mano provvisti di motore, di alcuni monoassi e delle sedie a rotelle con motore elettrico con una velocità massima di 10 km/h.L'obbligo di sottoscrivere un'assicurazione di responsabilità civile è invece mantenuto per i ciclomotori e le biciclette elettriche che superano i 25 km/h. Il 10% degli Svizzeri circa che non dispone d'assicurazione RC privata sarà sensibilizzato sui rischi che corre. Al riguardo, l'Ufficio federale delle strade (USTRA) lancerà una campagna informativa. il contrassegno bici 2011 resterà valido fino al 31 maggio 2012.