Aereo di Missoni: recuperati 5 corpi

A Los Roques: il relitto si trovava in mare a 70 metri di profondità
Red. Online
17.10.2013 09:47

BRUXELLES - Dal velivolo Islander yv2615u - l'aereo scomparso nei pressi di Los Roques in Venezuela il 4 gennaio 2013, nel quale viaggiavano Vittorio Missoni e altri tre passeggeri, la moglie Maurizia Castiglioni, Guido Foresti, Elda Scalvenzi e il copilota Juan Carlos Ferrer - sono stati estratti i resti di 5 persone con la cintura ancora allacciata. Lo hanno detto all'agenzia italiana ANSA fonti venezuelane e la notizia appare anche sul sito venezuelano "El Universal". L'aereo è stato trovato a fine giugno: il relitto si trovava a 70 metri di profondità a nord ovest dell'arcipelago di Los Roques. Oltre ai passeggeri, a bordo del velivolo sono stati trovati i resti del copilota - ha detto all'ANSA un imprenditore italiano che da anni risiede a Gan Roque, Giorgio Serloni. Non sarebbero stati trovati, invece, i resti del pilota, Germán Marchant. I resti delle vittime della sciagura sono stati messi a disposizione dell'autorità giudiziaria, per l'autopsia. Intanto le autorità venezuelane mantengono il più stretto riserbo sul ritrovamento. Sarebbero nel frattempo iniziate anche le operazioni di recupero del relitto del velivolo a Los Roques per stabilire le cause dell'incidente, se si sia trattato di un errore umano o di un'avaria tecnica, spiega Serloni.