Agricoltura biologica a gonfie vele

NEUCHÂTEL - L'agricoltura biologica continua a prosperare in Svizzera: l'anno scorso per la prima volta oltre 120.000 ettari, ossia il 12% della superficie agricola utile, sono stati coltivati in questo modo. Le aziende bio censite erano 5.895, 138 in più del 2011. Lo ha comunicato oggi l'Ufficio federale di statistica (UST), il quale sottolinea d'altra parte un calo delle aziende agricole convenzionali: 50.680 nel 2012 contro le 50.860 del 2011. Il numero totale delle fattorie è quindi di 56.575 (-1,8%) e la superficie coltivata con metodo non biologico è passata da circa 936.000 ettari nel 2011 a 929.000 nel 2012.
Nell'anno in rassegna nelle aziende agricole elvetiche erano impiegate 162.000 persone (-1,2% rispetto al 2011), di cui il 55% a tempo parziale. Invariata invece, con circa 1,05 milioni di ettari, la superficie agricola utile.
Questi sviluppi confermano il processo, osservato sul lungo termine, di concentrazione dei terreni agricoli in un numero sempre minore di aziende, sottolinea la nota. Ciò comporta un aumento della superficie media delle aziende agricole, passata da 18,3 a 18,6 ettari tra il 2011 e il 2012.