Al via la campagna #BringTheMoves

Sarà lanciata ufficialmente domani la campagna #BringTheMoves che per tutta la durata della Coppa del mondo in programma in Qatar vuole incoraggiare i ragazzi a fare esercizio fisico. La campagna, pensata dalla Fifa insieme all'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), invita i ragazzi, per festeggiare i gol segnati, a postare un video sui propri profili social utilizzando l'hashtag #BringTheMoves. L'obiettivo è incoraggiare i giovani ad essere attivi (#BeActive).
«Conosciamo l'impatto negativo che uno stile di vita sedentario può avere sulla salute dei bambini e il calcio può utilizzare la cassa di risonanza che questa Coppa del Mondo rappresenta per diffondere questo messaggio in modo stimolante», ha dichiarato il presidente della Federazione internazionale di calcio (FIFA) Gianni Infantino.
La campagna #BringTheMoves invita poi i calciatori a rilanciare i video dei ragazzi, «un modo per utilizzare la Coppa del Mondo più digitale della storia per diffondere il messaggio che tutti abbiamo bisogno di essere attivi e aumentare la consapevolezza che i bambini hanno bisogno di 60 minuti di esercizio fisico al giorno mentre, al momento, l'80% degli adolescenti nel mondo si muove molto di meno», ha aggiunto Infantino.
L'ex attaccante Didier Drogba della Costa d'Avorio e ambasciatore di buona volontà dell'OMS ha dichiarato: «L'esercizio fisico ha molti benefici per tutti, specialmente per i bambini, che stanno crescendo e sviluppandosi fisicamente, mentalmente e socialmente. Allenarsi fisicamente fa bene al corpo e alla mente, alla salute mentale e fisica».
Il portiere Alisson Becker, anche lui ambasciatore di buona volontà dell'OMS, che giocherà con il Brasile, sostiene che la Coppa del mondo è un'opportunità per incoraggiare i giovani a raccogliere la sfida #BringTheMoves e ad allenarsi di più». Credo sinceramente che i bambini dovrebbero muoversi di più«, ha detto il portiere del Liverpool. «Man mano che crescono, devono spendersi fisicamente per il bene del loro futuro. E noi calciatori possiamo essere una fonte di ispirazione, divertirci con loro e incoraggiarli a muovere un po' il corpo».
«Il calcio, la musica e il buon umore sono gli ingredienti perfetti per fare esercizio fisico ed essere sani», ha detto Tedros Adhanom Ghebreyesus, Direttore Generale dell'OMS. «La partnership dell'OMS con la FIFA e il Ministero della Salute Pubblica del Qatar per Bring The Moves mira a collegare le stelle della Coppa del Mondo con i giovani di tutto il mondo, ispirando le persone di tutto il mondo a fare più esercizio fisico per essere più sani».