Aldi, addio al misterioso fondatore

BERLINO - Theo Albrecht, uno dei due fratelli fondatori del gigante del commercio al dettaglio Aldi, è morto sabato all'età di 88 anni. Personaggio molto schivo per non dire misterioso - nemmeno la data e il luogo di nascita sono sicuri, e l'ultima delle sue rarissime foto risale agli anni 80 - è stato un pioniere dei sistemi di vendita discount e le sue innovazioni hanno influenzato le pratiche commerciali di tutto il continente. Era il secondo uomo più ricco della Germania, dopo il fratello.
Fino all'ultimo Theo Albrecht è stato fedele alla sua fama di riservatezza: la notizia del decesso si è diffusa sui media tedeschi solo oggi, a funerali già avvenuti. La morte, ha confermato la società Aldi Nord, è avvenuta nella «città natale di Essen»: l'impresa ha così fatto maggior luce su almeno uno dei numerosi enigmi che circondano questo imprenditore, il luogo di nascita.
La ragione sociale Aldi (Albrecht-Discount) deriva proprio dal nome dei due fratelli Karl e Theo, che finita la seconda guerra mondiale, al ritorno dal fronte, assunsero l'attività di un piccolo negozio di Essen gestito dalla madre e aperto nel 1913. Oggi Aldi è presente in numerosi paesi, fra cui la Svizzera: non pubblica dati finanziari, ma il giro d'affari dei circa 8000 negozi (oltre un centinaio in Svizzera, otto in Ticino) è stimato a 50 miliardi di euro.