AlpTransit, porte aperte sabato a Camorino

Sarà una delle ultime occasioni per vedere la galleria di base del Ceneri nel suo stato grezzo - Si potrà attraversarla tutta in bus
Lo stato del traforo a metà gennaio 2017.
Red. Online
02.05.2017 10:41

CAMORINO - Sabato 6 maggio 2017 verrà organizzata una giornata di porte aperte al cantiere AlpTransit di Camorino: una delle ultime occasioni per vedere la Galleria di base del Ceneri nel suo stato grezzo. L'attrazione principale di questa edizione (il percorso durerà circa due ore e mezza) è la possibilità di attraversare tutta la galleria da Camorino a Vezia a bordo di bus. È prevista anche una fermata in galleria per poter visitare la Diramazione di Saré (futuro proseguimento della linea ad alta velocità in direzione sud).

Per chi non volesse attraversare la galleria troverà sul piazzale del cantiere di Camorino delle postazioni informative, dove durante tutta la giornata gli addetti ai lavori saranno a disposizione per presentare il progetto e approfondire le diverse tematiche come ad esempio l'edificio di tecnica ferroviaria, la geomatica, l'ambiente, eccetera.

L'offerta sarà completata da un capannone ristoro allestito per l'occasione, un parco giochi per i bimbi con veri escavatori e il giro del cantiere esterno con il trenino turistico.

La giornata delle porte aperte al cantiere AlpTransit di Camorino è prevista sabato 6 maggio 2017, dalle 9.00 alle 17.00 (ultima entrata in galleria alle 16.00). La trasferta a Vezia in galleria e il rientro a Camorino via autostrada saranno garantiti da bus. La visita è gratuita e il programma è assicurato con qualsiasi tempo. Sono consigliati scarpe e indumenti adatti a una visita di cantiere. Considerato il numero limitato di parcheggi a disposizione si invita all'utilizzo dei mezzi pubblici. Un servizio navetta è garantito su tutto l'arco della giornata da e per la stazione FFS di Giubiasco. Sono cordialmente invitate anche le famiglie.

In questo articolo: