Alta marea: codice arancio a Venezia

VENEZIA - Con un sms inviato alle 13.30 agli oltre 50 mila iscritti al servizio, l'Istituzione Centro Previsioni e Segnalazioni Maree del Comune di Venezia ha reso noto di aver previsto per domani alle ore 8.45 una punta massima di marea di 105-110 centimetri (codice arancio), in coincidenza con una massima astronomica di 72 centimetri in fase di sizigia per il plenilunio.
All'origine della previsione, il passaggio di una perturbazione con un centro di bassa pressione sull'alto Tirreno, che dalle prime ore di domani susciterà venti di scirocco su tutto l'Adriatico, cui seguirà dalla mattinata vento di bora sull'alto Adriatico, mentre la pressione scenderà da 1020 a 1014 hPa nell'arco di 24 ore. Anche se i venti non saranno di forte intensità (sui 35-40 km/h), il loro effetto si sommerà ad un sovralzo costante delle acque dell'Adriatico sui 20-25 cm, residuo della perturbazione dei giorni scorsi e prodotta da un vortice ristretto sull'Italia centro-meridionale che ha provocato maltempo su tutta la costa adriatica, con venti molto forti e a Venezia punte di alta marea sugli 80-90 cm.
Il Centro Maree ricorda che un'alta marea di 105-110 cm comporta l'allagamento di una superficie tra l'8 e il 12 per cento della viabilità pedonale della città, con un livello variante da pochi millimetri a una media sui 25-30 cm in Piazza San Marco, l'area più bassa della città.