AM Suisse Ticino: nuove generazioni pronte per il mondo del lavoro

Festeggiare i giovani attivi all'interno delle officine del centro professionale a Gordola
Red. Online
23.10.2018 18:10

GORDOLA - Anche quest'anno AM Suisse Ticino ha voluto festeggiare i propri giovani all'interno delle officine del suo Centro professionale a Gordola, proprio dove questi giovani apprendisti (oramai ex) hanno iniziato a muovere i loro primi passi nel mondo delle metalcostruzioni e della tecnica agricola.

L'evento si è aperto con la presentazione della campagna mediatica che AM Suisse Ticino ha promosso anche quest'anno e che mira non solo a sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza di affidare i lavori alle aziende ticinesi ma pone l'accento anche sul valore e le possibilità di carriera riservate a chi sceglie l'apprendistato rilanciando lo slogan "da apprendisti a ingegneri".

E proprio a dimostrazione del fatto che l'Attestato Federale di Capacità (AFC) non è un punto d'arrivo ma al contrario può essere un punto di partenza per la carriera di questi giovani durante la serata hanno ricevuto una menzione anche i candidati che per AM Suisse Ticino hanno ottenuto un titolo superiore sia nel settore delle metalcostruzioni che della tecnica agricola.Alla presenza dell'On. Emanuele Bertoli hanno infine ottenuto un'onorificenza i candidati ticinesi che durante i Campionati SwissSkills 2018 sono saliti sul podio portando agli onori della cronaca non solo la Svizzera Italiana ma soprattutto le loro professioni. Per AM Suisse Ticino hanno preso parte ai campionati: Manuele Gianella medaglia di bronzo come saldatore, Kevin Maggetti per i meccanici tecnica agricola, Emanuele Rizzi e Andrea Sala per i metalcostruttori.

Momento culminante della cerimonia è stata la consegna dei premi: nella formazione di base sono stati premiati Elia Ferrari di Cimo media 5.1 e Elia Biadici di Peccia media 5.0 come meccanici macchine edili AFC, Dauud Yacob di Chiasso media 5.1 e Mortaza Saifollahi di Lugano media 5.0 come aiuto metalcostruttori CFP, William Ferrari media 5.0 come disegnatore metalcostruttore AFC, Aron Barbieri media 5.0 come costruttore impianti apparecchi AFC.Per ciò che concerne il perfezionamento professionale AM Suisse Ticino ha consegnato le seguenti menzioni: come capo-officina e di montaggio APF a Joel Veglio di Acquarossa e Ilija Zrakic di Minusio, come capofficina di macchine edili APF a Marco Leoni di Bironico. Una menzione speciale è andata poi a Luca Monico di Dongio per aver ottenuto la Maestria Federale come Meccanico macchine agricole, una prima assoluta per il nostro Cantone.

Qui di seguito l'elenco completo di chi ha completato la propria formazione di base per la sessione d'esame 2018:Meccanici macchine agricole AFC:Kevin Maggetti Biasca, Vincenzo Medici Corteglia, Bryan Meier Gentilino, Geo Papa Neggio, Alessio Reboldi S. Antonino, Sergio Zanini NovazzanoMeccanici macchine edili AFC:Elia Biadici Peccia, Brian Cassina Pazzallo, Elia Ferrari Cimo, Valerio Lepori Comano, Cristian Lorenzetti Banco, Vasco Rossi Claro, Giorgio Stefani SessaMetalcostruttori AFC:Kevin Bomio Giubiasco, Fabio Bono Faido, Loris Cameroni Agra, Michele Cereda Cambiasca, Michele Fasani Roveredo, Manuele Gianella Aquila, Louis Glanzmann Aurigeno, Boris Hefti Verscio, Paolo Janner Bignasco, Mirco Parravicini Vernate, Emanuele Rizzi Maggia, Andrea Sala Porlezza, Andrea Trapletti Verscio, Dancan Trevisan Lodrino, Gabriel Zeuli Biasca, Arif Kurtesi Biasca Art. 33, Moamer Zulic Lostallo Art. 33Aiuto metalcostruttore CFP:Sandro Epis Locarno, Luka Kesten Giubiasco, Mortaza Saifollahi Lugano, Dauud Yacob ChiassoDisegnatore metalcostruttore AFC:William Ferrari Lavena Ponte Tresa, Alessandro Tonelli Bellinzona, Tommaso Lecci Lugano Art. 33Costruttore di impianti e apparecchi AFC:Aron Barbieri Massagno, Ricardo Figuereido Altdorf Art. 33

In questo articolo: