Svizzera

Arriva l'Uber per anziani, in versione semplificata

Il servizio è stato lanciato oggi in Svizzera dal colosso californiano. Come funziona?
©Gabriele Putzu
Red. Online
17.07.2025 16:20

Chi dice che gli anziani non sono al passo con la tecnologia? A volte basta un aiutino. In Svizzera si stima che entro il 2030 quasi una persona su tre avrà 60 anni o più: un dato con cui anche le aziende tech devono fare i conti. 

Uber si è portata avanti. La nota piattaforma di mobilità ha annunciato oggi il lancio nella Confederazione della funzionalità Uber Senior: una versione semplificata dell'app pensata per le persone anziane. «La mobilità dovrebbe essere un diritto per tutti, a prescindere dall'età e dalla familiarità con la tecnologia» si legge in una nota diffusa oggi dalla società californiana. 

Il nuovo servizio, attivo da subito, può essere attivato dall'app e prevede un'interfaccia più semplice, con testi ingranditi, meno immagini, la possibilità di salvare destinazioni frequenti e di connettere l'account dell'anziano con quello dei suoi familiari, che potranno «seguirlo» nei suoi viaggi (previo consenso naturalmente).  

In questo articolo: