Arrivano i moduli per le tasse

La dichiarazione d'imposta potrà essere compilata pure utilizzando la versione aggiornata del programma eTax
Red. Online
01.03.2018 10:33

BELLINZONA - I moduli per la dichiarazione d'imposta 2017 delle persone fisiche sono in arrivo. In questi giorni è iniziato l'invio ai contribuenti. La documentazione, come di consueto, dovrà essere ritornata al proprio Ufficio circondariale di tassazione entro il 30 aprile 2018 con la possibilità, per chi non fosse in grado di rispettare questo termine, di chiedere una proroga fino al 30 settembre 2018.

La dichiarazione potrà essere compilata pure utilizzando la versione aggiornata del programma eTax, presentata negli scorsi giorni (Vedi suggeriti). I contribuenti che hanno compilato l'ultima dichiarazione utilizzando il programma informatico eTax, così come i neo-contribuenti 18enni, riceveranno una dichiarazione in formato ridotto. Quest'ultima consiste nell'invio del solo modulo principale (Modulo 1). Nel caso in cui il contribuente desiderasse disporre dei moduli cartacei può comunque scaricarli dal sito www.ti.ch/fisco oppure richiederli all'Ufficio circondariale di tassazione.

Si ricorda che, come annunciato lo scorso 22 febbraio in occasione della presentazione in conferenza stampa del progetto eDossier, grazie alla versione aggiornata di eTax, a partire da quest'anno il contribuente ha la possibilità di inoltrare la dichiarazione 2017 e i suoi relativi giustificativi online, senza quindi più la necessità di doverli stampare e inviare per posta. L'unica eccezione è rappresentata dalla ricevuta che viene generata, che dovrà essere stampata, firmata e spedita tramite la busta di ritorno ufficiale al proprio Ufficio di tassazione.

A scelta, i giustificativi potranno essere inviati online oppure in formato cartaceo (accludendoli alla ricevuta). Questa nuova soluzione non andrà a sostituire i tipi di invio possibili finora, ossia la tradizionale modalità di compilazione e invio cartacei e l'utilizzo del sistema eTax con invio cartaceo.

Il programma informatico eTax è scaricabile gratuitamente dal sito internet www.ti.ch/etax e rende la compilazione dei moduli fiscali particolarmente semplificata. Infatti, attraverso un percorso di dialoghi proposti dal programma nel corso della compilazione, il contribuente descrive passo dopo passo la propria situazione personale: in questo modo gli elementi imponibili e le relative deduzioni andranno ad inserirsi automaticamente nei rispettivi moduli fiscali.

Alcune modifiche legislative

Rispetto al 2016, nel periodo fiscale 2017 sono state introdotte le seguenti modifichelegislative:

- Spese di trasporto dal domicilio al luogo di lavoro (art. 25 LT)Per la sola imposta cantonale: nel caso di spese di trasporto sostenute con il mezzo privato (automobile) è stato introdotto un importo forfetario unico di fr. 0.60/km, indipendentemente dai chilometri percorsi.

- Aggiornamento intermedio dei valori di stimaCon effetto 01.01.2017 sono entrate in vigore le nuove stime dei fondi immobiliari presenti nel Cantone Ticino, per cui questi importi aggiornati rappresentano i nuovi valori ufficiali della sostanza immobiliare fiscalmente imponibili per l'anno fiscale 2017. Gli aumenti, calcolati dall'Ufficio Stima in funzione del polo e della fascia territoriale, non hanno effetto sul valore locativo.