Istruzione

Assistenti di studio veterinario e Guardiani di animali diplomati al CPS di Locarno

Conclusa la sessione d’esame di giugno 2025, consegnati gli attestati federali di capacità nella cerimonia di S. Antonino
Red. Online
15.09.2025 09:30

Sono quattordici i nuovi professionisti che hanno concluso con successo il loro percorso formativo al Centro professionale sociosanitario (CPS) di Locarno.

Nella sessione di esami di giugno 2025, dodici candidate hanno ottenuto l’attestato federale di capacità come Assistenti di studio veterinario, mentre due candidati hanno raggiunto lo stesso traguardo come Guardiani di animali.

Gli esami teorici e pratici, svolti nel mese di giugno, hanno permesso di verificare il raggiungimento delle competenze previste dai rispettivi piani di studio. Competenze acquisite durante tre anni di formazione attraverso tre contesti complementari: le aziende di tirocinio, il CPS di Locarno e i corsi interaziendali.

La cerimonia di premiazione si è svolta venerdì 5 settembre 2025 presso la Perla di S. Antonino, alla presenza di allievi, docenti e familiari.

Hanno ottenuto l’attestato federale di capacità AFC come Assistenti di studio veterinario: Martina Bleiker, Lucia Bogana, Ilaria Bressello, Valentina Castelli, Greta Curti, Marie-France Flury, Alissa Fonti, Nicole Nonini, Clarissa Paganessi, Ivana Riva-Zarko, Giulia Breeze Tietz e Gaia Violetti.

Hanno invece conseguito l’attestato federale di capacità come Guardiani di animali: Catarina Martins Lucas e Erminio Ripamonti.

La direzione e il corpo docenti del CPS di Locarno hanno espresso grande soddisfazione per i risultati raggiunti: «Ci congratuliamo con tutte e tutti i neo diplomati e auguriamo loro un futuro brillante e ricco di soddisfazioni».N

In questo articolo: