Stati Uniti

Aumentano gli omicidi in metropolitana a New York

Nonostante gli sforzi del sindaco Eric Adams, i reati criminali complessivi in metropolitana sono aumentati del 42% rispetto allo stesso periodo del 2021
© Shutterstock
Ats
12.10.2022 17:18

Aumentano gli omicidi nel sistema della metropolitana di New York City, che dal 2020 sono arrivati ai livelli annuali più alti degli ultimi 25 anni, anche se il numero di passeggeri è in forte calo. Il tutto mentre la Grande Mela è alle prese con un picco complessivo di violenze.

Secondo quanto riportato dal New York Post, dal 1997, i primi dati a cui è riuscito ad accedere, non ci sono mai stati più di 5 omicidi in metropolitana in un solo anno, fino al 2020 quando sono diventati 6 per la prima volta. L'anno successivo sono saliti a 8 e finora nel 2022 ce ne sono già stati 7. E in proporzione l'aumento è ancora più rilevante, considerato che prima della pandemia, nel 2019, si sono verificati tre omicidi con una media di 142 milioni di persone che viaggiava in metropolitana ogni mese, mentre quest'anno sono già sette con una media di appena 81 milioni di persone al mese.

«Una volta pensavo: "So che se non vado in questo quartiere, sarò al sicuro", ma oggi non è più cosi», ha detto Maria Haberfeld, docente al John Jay College of Criminal della Cuny, ex tenente nella polizia nazionale israeliana: «Puoi prendere la metropolitana ovunque, a qualsiasi ora del giorno, anche in pieno giorno, e non c'è garanzia di sicurezza». Nonostante gli sforzi del sindaco Eric Adams, i reati criminali complessivi in metropolitana sono aumentati del 42% rispetto allo stesso periodo del 2021.