Retribuzioni

Aumento dei salari minimi per il settore alberghiero e della ristorazione

Lo si apprende da un comunicato congiunto odierno di sindacati e organizzazioni – L'incremento reale andrà da 10 a 40 franchi al mese a seconda della categoria
© CdT/Gabriele Putzu
Ats
08.06.2022 11:16

I salari minimi nell'industria alberghiera e della ristorazione saranno aumentati per compensare il rincaro, sulla base delle previsioni di settembre 2022, con un aumento reale fino a 40 franchi al mese. Le parti sociali del settore si sono accordate su questo punto.

L'aumento dell'inflazione sarà compensato in tutte le categorie salariali, ad eccezione della categoria dei dipendenti senza apprendistato, hanno annunciato mercoledì i sindacati e le organizzazioni di categoria in un comunicato congiunto. I salari minimi reali mensili aumenteranno da 10 a 40 franchi a seconda della categoria.

Il settore, colpito duramente dalla pandemia di coronavirus e affetto da una cronica carenza di manodopera, mira ad attrarre e trattenere il personale, afferma il comunicato stampa. Inoltre, è in corso di attuazione il progetto di formazione e aggiornamento del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) per alberghi, ristoranti e bar, avviato nel 2010.

Ogni anno le parti sociali negoziano un adeguamento dei salari minimi. I dipendenti sono rappresentati da Hotel & Gastro Union, Syna e Unia, mentre i datori di lavoro da GastroSuisse, HotellerieSuisse e Swiss Catering Association. Le parti sociali chiedono al Consiglio federale la proroga dell'obbligatorietà generale sino a fine 2023.