Australia, morto l'ex primo ministro Whitlam

SYDNEY - L'ex primo ministro laburista Gough Whitlam, che rimase in carica per soli tre anni negli anni 1970, ma avviò riforme di peso definitivo per l'Australia moderna, è morto oggi a 98 anni. Lo annuncia in un comunicato la famiglia. L'elezione del suo governo il 2 dicembre 1972, dopo una campagna elettorale centrata sul famoso slogan 'It's timè (si può tradurre con 'È giunta l'orà), mise fine a 23 anni di governi conservatori e il suo 'licenziamentò (molti lo chiamarono golpe) da parte del governatore generale John Kerr l'11 novembre 1975, a cui seguì l'elezione di un altro governo conservatore, rimane uno degli eventi più controversi nella storia politica australiana. Eppure in soli tre anni il suo governo introdusse riforme radicali che hanno trasformato la società australiana mentre la generazione del baby boom raggiungeva l'età adulta.