Banca Raiffeisen a gonfie vele

Il 2022 è stato un anno da incorniciare per la Banca Raiffeisen di Locarno. Per la prima volta la somma di bilancio dell’istituto ha infatti superato il miliardo di franchi. Le cifre sul passato esercizio sono state illustrate dal direttore della banca Diego Inauen ai quasi 500 soci presenti all’assemblea generale svoltasi di recente al Palexpo di Locarno. Ai lavori ha preso parte anche Alina Augello, responsabile della sede della Svizzera italiana di Raiffeisen Svizzera, la quale ha sottolineato l’importanza dell’assemblea annuale che permette ai soci proprietari di discutere e scambiare opinioni con gli organi della banca. Da parte sua il presidente del Consiglio di amministrazione Fabio Abate ha accennato alle recenti turbolenze del settore bancario svizzero e alle sfide che la banca affronta nel campo della digitalizzazione e del mercato immobiliare. Il direttor Inauen ha poi presentato le cifre che vedono il totale di bilancio in progressione e che, come detto, ha superato per la prima volta il miliardo di franchi. I prestiti alla clientela sono cresciuti del 6.4% a 748 milioni e i fondi della clientela del 2% a 786 milioni. Il volume di deposito ha raggiunto quota 192 milioni, in calo dell’11% a causa dell’andamento dei mercati finanziari.
Ricavi di esercizio in crescita
I ricavi d’esercizio sono in
crescita del 10.7% a 12.4 milioni grazie anche all’aumento dei tassi di
interesse deciso dalla BNS nell’ultima parte dell’anno. L’utile netto per
l’anno 2022 si assesta quindi a 1.8 milioni, in crescita del 5.8%. Importo,
quest’ultimo, che va ad aggiungersi al capitale proprio della banca dopo la
distribuzione della remunerazione delle quote sociali. Un dato che fa
particolarmente piacere è l’aumento del numero di soci a quota 7.546, con una progressione
di 195 unità. Questi risultati permettono alla banca di continuare a remunerare
le quote sociali (possibili fino a 20.000 franchi per cliente) del 2%: le
prospettive per il futuro in questo ambito sono in crescita.
Investimenti a favore di personale
e strutture
La Banca Raiffeisen Locarno
continua ad investire nella crescita professionale delle proprie collaboratrici
e dei propri collaboratori, proponendo attivamente formazioni continue interne
ed esterne. La banca inoltre ha terminato la ristrutturazione della propria
sede di Locarno e valuterà di procedere in futuro con interventi anche alle
agenzie di Solduno, Muralto e Minusio. A fine 2022 la banca contava su 36
collaboratrici e collaboratori, ai quali si aggiunge una collaboratrice dello
stage linguistico, e un’apprendista.