Battello alimentato con combustibile solare, prima mondiale sul lago dei Quattro cantoni

È una prima a livello mondiale quella avvenuta nei giorni scorsi sul Lago dei Quattro cantoni dove un battello della Schifffahrtsgesellschaft des Vierwaldstättersees (SGV), la locale società di navigazione, è stato alimentato da combustibile solare. Non era mai successo prima. A essere alimentato da questo combustibile innovativo prodotto da Synhelion è stato il Gallia, un battello a vapore che ha più di 110 anni. Ecco allora che passato, presente (e futuro) si sono uniti nel segno della sostenibilità e della lotta al cambiamento climatico. Il primo rifornimento simbolico ha avuto luogo nell'ambito del lancio della nuova esperienza premium di SGV denominata Legends of Lake Lucerne.
Che cosa è il combustibile solare?
Come detto, il primato raggiunto sulle acque del lago dei Quattro cantoni è da ricondurre all'utilizzo di combustibile solare; ma che cosa è esattamente questo carburante? Il combustibile solare è un carburante sintetico prodotto da Synhelion nel suo impianto dimostrativo su scala industriale DAWN che si trova a Jülich, in Germania. Nel dettaglio, Synhelion utilizza il calore solare per azionare un processo termochimico che trasforma una fonte di carbonio biogenico e acqua in carburante sintetico pronto all'uso, ovvero carburante per aviazione sostenibile (SAF), benzina e diesel. A differenza dei combustibili fossili, i carburanti solari di Synhelion sono quasi neutri in termini di CO2. Il punto di forza di questa tecnologia risiede nel fatto che permette l'abbandono dei combustibili fossili senza però richiedere modifiche alle infrastrutture, ai motori o ai veicoli esistenti in quanto il combustibile sintetico è pienamente compatibile con i convenzionali motori a combustione.
«Con l'impianto DAWN, Synhelion ha validato con successo la sua tecnologia in un contesto industriale, dimostrando che è ora pronta per un'implementazione su larga scala», spiega la società in una nota stampa.
Navigare verso il futuro
Quella della società di navigazione del lago dei Quattro cantoni non è un'iniziativa sporadica destinata a lasciare il tempo che trova, anzi. La compagnia di navigazione prevede infatti di acquistare regolarmente combustibile solare nell'immediato futuro e per questa ragione ha siglato con Synhelion un accordo di fornitura quinquennale.
«La sostenibilità è una priorità fondamentale per noi», spiega Stefan Schulthess, amministratore delegato di SGV. «Il combustibile solare di Synhelion ci offre una soluzione concreta per ridurre le nostre emissioni di CO2».
«È da decenni che navigo sul lago dei Quattro cantoni. Conosco ogni onda e ogni corrente come il palmo delle mie mani», racconta dal canto suo il capitano del Gallia in un video promozionale sul canale YouTube di Synhelion. «Il Gallia ha visto passare diverse stagioni e ha assistito ai mutamenti del mondo. Oggi c'è un'attenzione crescente verso la sostenibilità: per questa ragione mi sono spesso chiesto se un vecchio battello come questo potesse veramente navigare verso un futuro più sostenibile. La risposta è sì in quanto il Gallia è stato alimentato con combustibile solare. Non credevo fosse possibile arrivare a ciò senza modificare a livello ingegneristico il sistema di propulsione del battello. È l'inizio di qualcosa di grande».