Batterio, variante mai vista prima

LONDRA - L'Organizzazione mondiale della sanità ha annunciato oggi che il ceppo del batterio Escherichia coli enteroemorragico, che ha provocato finora 18 morti e contagiato almeno 1'500 persone in Germania e in altri nove paesi europei, è un nuovo ceppo, mai individuato prima. Le prime analisi genetiche suggeriscono che si tratta di una mutazione di due batteri Escherichia coli, portatrice dei geni mortali, che spiegherebbero perché questa epidemia è così vasta e pericolosa.Hilde Kruse, esperta in sicurezza alimentare dell'OMS, ha dichiarato che "si tratta di un ceppo unico, che non era mai stato individuato prima nei pazienti". Questa forma del batterio "ha caratteristiche mutate, che lo rendono più virulento e produttore di tossine".Scienziati cinesi del Genomics Institute di Pechino che hanno appena analizzato il ceppo tedesco di Escherichia Coli, affermano che «la variante è nuova, estremamente contagiosa e tossica» e con geni che la rendono «resistente ad alcune classi di antibiotici».
Intanto anche tre britannici nel Regno Unito e quattro in viaggio in Germania e poi rientrati in Gran Bretagna hanno contratto il virus E.Coli trasmesso dalla verdura.