Bauhaus rileva il Do it + Garden di Losone salvaguardando una quindicina di posti di lavoro

Saranno una quindicina i posti di lavoro salvaguardati al centro Do it + Garden di Losone. La filiale specializzata di Migros è infatti stata rilevata da Bauhaus Svizzera. A renderlo noto è un comunicato congiunto delle due aziende.
Coerentemente, alla decisione del Gruppo Migros di concentrarsi sull’attività principale dei supermercati, comunicata nel febbraio del 2024, la Cooperativa Migros Ticino ha lavorato in questi mesi per trovare le migliori soluzioni per il personale e la clientela dei propri mercati specializzati.
Lavorando d’anticipo e in autonomia, Migros Ticino ha trovato prima un’ottima soluzione per il Do it + Garden Migros di Agno - ceduto al Gruppo OBI, che dal 2 maggio 2025 gestisce un secondo punto di vendita in Ticino, assicurando ben 27 nuovi posti di lavoro - e poi vendendo il Do it + Garden Migros di Losone a Bauhaus Svizzera, un altro attore internazionale di peso nel settore del fai da te, presente in Svizzera dal 2006. Bauhaus Svizzera riprenderà il punto vendita e la quindicina di collaboratori e apprendisti, garantendo un futuro stabile al personale e continuità d’offerta alla clientela del Locarnese. Le attività del centro Do it + Garden Migros di Losone termineranno il prossimo 14 giugno, mentre la riapertura sotto nuova insegna è prevista per il mese d’agosto.
La Cooperativa è particolarmente felice, poiché questo positivo sviluppo ha evitato una perdita di posti di lavoro nella regione e ha portato altresì un nuovo importante attore internazionale a stabilirsi in Ticino, con effetti certamente positivi per la popolazione ticinese e l’economia interna.
«Dopo l'apertura del primo centro specializzato Bauhausnella Svizzera occidentale (Matran, FR) nel 2015, BAUHAUS Svizzera si espande ora anche nella Svizzera italiana. Con l'acquisizione della filiale Do it + Garden Migros di Losone (TI), BAUHAUS Svizzera apre il suo sesto centro specializzato su suolo elvetico, il primo in Ticino», afferma Bauhaus nel comunicato stampa. «Con il concetto di negozi con spazio ridotto, che Bauhaus ha già implementato con successo in diversi Paesi europei, Bauhaus Svizzera offre ora anche nella Svizzera italiana una gamma competente di prodotti per il fai-da-te e per gli artigiani professionisti della regione».
A tutti i dipendenti e agli apprendisti verrà offerto un contratto di lavoro equivalente.