Rincari

Bellinzona: la bolletta dell'elettricità sarà più salata

«A seguito dell’impennata dei prezzi dell’energia sul mercato, la crisi energetica persiste e porterà per l’anno 2024 ad un aumento del costo dell’energia», spiega l'AMB – Ipotizzando un consumo medio di 3.500 kWh, ogni famiglia spenderà in media 16.- franchi in più al mese
© CdT/Chiara Zocchetti
Red. Online
31.08.2023 14:58

I rincari sulle bollette dell'energia non hanno risparmiato nemmeno Bellinzona. «A seguito dell’impennata dei prezzi dell’energia sul mercato, la crisi energetica persiste e porterà per l’anno 2024 ad un aumento del costo dell’energia. L’anno scorso AMB ha potuto “neutralizzare” in larga misura tale aumento grazie a contratti duraturi stipulati in passato. Tale possibilità non è, in parte, più data per il 2024», spiega l'Azienda multiservizi Bellinzona in un comunicato odierno.

AMB, prosegue la nota, si impegna costantemente per mantenere le tariffe più basse possibili per i propri clienti; tuttavia, esse dipendono soprattutto da fattori sui quali l’azienda non ha alcun controllo. Tra questi l’andamento dei mercati dell’elettricità e i contributi legali, oltre all’introduzione con il 1. gennaio 2024, da parte della Confederazione, della tariffa «Riserva di energia elettrica» voluta per aumentare la sicurezza dell’approvvigionamento energetico nel nostro Paese.

L’aumento medio per le economie domestiche sarà di circa 5.50 cts/kWh, di cui 3.50 centesimi per la componente energia e 2 centesimi per la parte di rete e contributi legali. Ipotizzando un consumo medio di 3.500 kWh, ogni famiglia spenderà in media CHF 16.- in più al mese.

Anche per il 2024 le economie domestiche potranno continuare ad approfittare della tariffa dinamica di AMB. Si tratta di un modello tariffale facoltativo in grado di abbassare ed ottimizzare i picchi di consumo grazie alle fasce di alta e bassa tariffa che variano giornalmente. Con questa tariffa i clienti possono monitorare i consumi e adattare le proprie abitudini al fine di ridurre i costi della fattura dell’energia elettrica. Ad oggi oltre 400 clienti hanno già optato per la nuova tariffa.

In questo articolo: