Benessere in compagnia, contro la solitudine

Nel parco di Villa Carmine, in via Trevano a Lugano, è stata installata la Panchina dell'Amicizia. Il progetto, promosso dall'associazione non-profit Gentletude, mira a incoraggiare uno stile di vita più empatico e a combattere la solitudine attraverso l'offerta di una serie di attività dedicate al benessere e alle relazioni sociali. Grazie a una collaborazione con Atte Lugano il calendario di incontri è oggi più ricco, anche nel mese di agosto. Le proposte sono pensate per persone di tutte le età.
«Collaborare con le altre realtà attive sul territorio è fondamentale. È impensabile riuscire a fare tutto da soli ed essere comunque efficaci nei propri intenti», spiega Cristina Milani, presidente di Gentletude. «Non c'è miglior idea che uscire dal proprio orticello e unire le forze per raggiungere insieme obiettivi comuni», aggiunge Lorenza Casoli, coordinatrice del Centro Atte di Lugano. Gentletude e Atte Lugano hanno così deciso di integrare i loro programmi di attività per proporre un'offerta ancora più ricca. Incontri a partecipazione gratuita, previa iscrizione.
Ma di che esperienze si tratta? «Dobbiamo essere sempre innovativi. Abbiamo sentito da parte dei nostri utenti un grande bisogno di benessere, calma e serenità. Abbiamo quindi deciso di proporre attività olistiche che pensano alla salute della persona a tutto tondo. Sono esperienze adatte a chiunque, davvero coinvolgenti – conclude Lorenza Casoli –, provare per credere».
Tra le diverse proposte gratuite yoga della risata, Rio Abierto, arte espressiva in gruppo, e molto altro ancora.
