Benvenuto 2024

Buon anno, care lettrici e cari lettori.
Il 2023 è appena finito. Il 2024 è oramai cominciato. In tutto il Ticino, si è scatenata la festa fra abbracci, brindisi, balli e i classici botti. È il momento di accogliere l'anno che verrà e di guardare con speranza al futuro. Il 2023 è stato un anno difficile, segnato in particolare dai conflitti internazionali e dai cambiamenti climatici. Ma è stato anche un anno di resilienza, di solidarietà, di innovazione e di progresso.
Il Corriere del Ticino vi ha accompagnato in questo percorso, offrendovi informazioni, approfondimenti, video, servizi e, quando è stato possibile, intrattenimento. Vi abbiamo raccontato le storie del nostro cantone e della Confederazione, ma anche quelle del mondo e della cultura, per tacere dello sport. Vi abbiamo dato voce, ascoltando le vostre opinioni, le vostre critiche, i vostri suggerimenti. Vi abbiamo proposto iniziative, eventi, concorsi, promozioni. Vi abbiamo fatto sorridere, emozionare, riflettere. O almeno speriamo di averlo fatto.
Ora siamo pronti a iniziare insieme a voi il 2024, con la stessa passione, la stessa professionalità, la stessa vicinanza. Il 2024 sarà un anno importante, ricco di sfide e di opportunità. Ci attendono le elezioni in Paesi come la Russia e gli Stati Uniti, le Olimpiadi estive di Parigi e tanti altri appuntamenti da non perdere. Ci aspettano anche nuovi scenari, nuove tendenze, nuove scoperte, nuove domande. Noi saremo sempre al vostro fianco, per informarvi, approfondire, analizzare, commentare, coinvolgere, divertire.
Vi auguriamo di trascorrere un sereno Capodanno, in sicurezza e in armonia, con le persone che amate di più. E vi auguriamo di iniziare il 2024 con fiducia, con entusiasmo, con curiosità. Vi auguriamo di realizzare i vostri sogni, di coltivare i vostri talenti, di condividere i vostri valori. Vi auguriamo, soprattutto, di essere felici.
Buon anno, care lettrici e cari lettori. E grazie della fiducia che ci avete accordato e vorrete ancora accordarci.