Svizzera

«Berna e Bruxelles sono più che semplici vicini»

In una presa di posizione sull'accordo concluso tra Berna e Bruxelles, il vicepresidente della Commissione europea e responsabile per l'UE delle relazioni con la Confederazione Maros Sefcovic ha sottolineato la stretta relazione esistente tra la Svizzera e l'Unione europea
© EPA/OLIVIER HOSLET
Ats
20.12.2024 18:15

In una presa di posizione sull'accordo concluso tra Berna e Bruxelles, il vicepresidente della Commissione europea e responsabile per l'UE delle relazioni con la Confederazione Maros Sefcovic ha sottolineato la stretta relazione esistente tra la Svizzera e l'Unione europea. A suo avviso, i Bilaterali III incarnano il «volto umano» di questo partenariato.

in settembre La Svizzera e l'UE sono più che semplici vicini, ha dichiarato il commissario europeo durante un incontro con la stampa tenutosi oggi a Bruxelles. «Durante i negoziati, i problemi della Svizzera sono stati presi in considerazione e abbiamo cercato di trovare soluzioni», ha sottolineato.

Per quanto riguarda la clausola di salvaguardia per la libera circolazione delle persone, l'UE ha tenuto conto delle riserve svizzere. Secondo Sefcovic, la conclusione positiva dei negoziati segna l'inizio di un nuovo capitolo.

Il commissario europeo slovacco si è detto convinto di aver negoziato un accordo equilibrato. Ha sottolineato che i cittadini dell'UE manterranno la piena libertà di circolazione e quindi l'accesso al mercato del lavoro svizzero.

In futuro, gli studenti dell'UE pagheranno le stesse tasse semestrali degli studenti svizzeri nelle università elvetiche. Oggi, i cittadini dell'UE pagano talvolta più dei loro colleghi svizzeri. Inoltre le Camere federali hanno deciso in settembre che studenti stranieri dei Politecnici federali dovranno pagare tasse più elevate. Il provvedimento avrebbe dovuto entrare in vigore dall'autunno del prossimo anno.

Sefcovic ha invece evitato di rispondere alla domanda di un giornalista su un possibile fallimento dell'accordo. «Ora si tratta di festeggiare la conclusione dei negoziati», ha affermato.