Bigliettini da visita addio, c'è Promeetix!

MUZZANO - Il Gruppo Corriere del Ticino sposa l'innovazione e lancia il biglietto da visita digitale con Promeetix, una nuova applicazione disponibile sia su Apple che Android e che permette di sostituire il tradizionale biglietto da visita cartaceo con un proprio profilo digitale.
Ancora oggi in un mondo in cui la tecnologia continua la sua evoluzione in qualsiasi campo della nostra vita sia professionale che privata, solo negli Stati Uniti si producono più di 7 miliardi di biglietti da visita ogni anno, circa 25 milioni ogni giorno e ovviamente anche questo contribuisce a spreco di legno e carta tradotti poi in cambiamenti climatici con effetti distruttivi per il nostro ambiente.
L'idea è nata all'interno del dipartimento di sviluppo del Gruppo Corriere del Ticino quando l'accumulo di biglietti da visita cartacei tradizionali era diventata un'inefficienza costante giornaliera con contatti persi e tempo sprecato per la registrazione dei contatti.Promeetix è scaricabile gratuitamente dagli app stores Apple e Android e, dopo il primo passo che prevede la creazione del proprio profilo di contatto con una procedura guidata e facile per tutti, permette a persone anche sconosciute che si sono incontrate per la prima volta ad un meeting, ad un congresso, ad una cena di lavoro o comunque in qualsiasi situazione in cui sarebbe utile avere le informazioni di contatto delle persone che si incontrano, di scambiare queste stesse informazioni e di salvarle nel proprio smartphone istantaneamente.Promeetix permette lo scambio di informazioni fra due o più partecipanti ad un incontro contemporaneamente e in maniera immediata, è sufficiente attivare il proprio Bluetooth e fare un click sul tab dell'applicazione "meeting"; in questo modo il proprio smartphone trasmetterà le proprie informazioni di contatto contenute nel profilo precedentemente creato e riceverà quelle delle altre persone presenti all'incontro. A questo punto con un semplice click sull'icona "+" il contatto verrà salvato nell'agenda locale di Promeetix dalla quale sarà possibile effettuare una chiamata o aprire una mail; nella modalità premium dell'applicazione (3 CHF/anno) l'utente potrà sincronizzare i propri contatti salvati in Promeetix con l'agenda principale del proprio smartphone.L'introduzione di una nuova applicazione come Promeetix è sempre un passaggio difficilissimo quando questa prevede il cambiamento di un abitudine così consolidata come lo scambio dei biglietti da visita, è però altrettanto vero che quando la tecnologia soddisfa una necessità, e in questo caso questo è assolutamente reale, ecco che la tecnologia viene accolta e le abitudini cambiano.
Con Promeetix non si perderà nemmeno un'informazione di contatto delle persone incontrate, il tempo perso per salvare le stesse informazioni verrà ridotto a zero e trasformato in tempo produttivo.
La tecnologia utilizzata da Promeetix è il Bluetooth Low Energy, in gergo tecnico BLE, già presente per esempio nell'Iphone 4; il protocollo di comunicazione fra smartphone che sfrutta appunto la tecnologia BLE è stato sviluppato dal dipartimento IT del Gruppo del Corriere del Ticino ed è attualmente oggetto di domanda di brevetto internazionale.
I campi d'applicazione del protocollo di comunicazione utilizzato da Promeetix potrebbero essere molteplici, dalla registrazione dei partecipanti ad un convegno alla tessera punti del bar per la degustazione del caffè.Il nostro mondo cambia, la tecnologia si evolve e con essa le abitudini; Promeetix è un nuovo strumento che segue esattamente questo trend e dal quale, ci auguriamo, il Gruppo Corriere del Ticino possa sviluppare altri nuovi applicativi e trovare sinergie con altri Partner commerciali.Il biglietto da visita digitale