Bimbi in auto: cosa c'è da sapere

Dal 1. aprile in vigore le nuove regole
Red. Online
17.03.2010 08:17

BERNA - Il 1. aprile entreranno in vigore in Svizzere le modifiche alle disposizioni per il trasporto di bambini sugli autoveicoli. La novità più importante: i bambini di età inferiore ai 12 anni (fino ad oggi il limite era di 7 anni) e alti meno di 150 cm dovranno sedere su appositi seggiolini di rialzo, oltre che essere allacciati con le cinture. I seggiolini potranno essere anche di tipo semplice ("alzabimbo" senza schienale), ma dovranno essere provvisti dell?etichetta adesiva di controllo ECE versione 44.03 o 44.04. I seggiolini auto prodotti prima del 1995, secondo le norme 44.01 oppure 44.02, non saranno più ammesse a partire dal 1. aprile. Il seggiolino completo di schienale garantisce però una maggiore sicurezza, in particolare in caso di urto laterale.

Attualmente il Consiglio federale, che ha confermato ancora ieri le nuove misure, sta esaminando la possibilità di autorizzare eccezioni, in particolare per il trasporto di bambini da parte di terzi. In linea di massima i bambini possono essere trasportati anche sul sedile del passeggero anteriore indipendentemente dalla loro età.