Spagna

Caso Tsunami: dal PM nuovo parere favorevole a Puigdemont

Per via dell'«assenza di indizi» sufficienti per indagare l'ex presidente catalano Carles Puigdemont per terrorismo, María Ángeles Sánchez Conde ha richiesto l'archiviazione del fascicolo aperto dal giudice istruttore contro Puigdemont
© EPA/SALVATORE DI NOLFI
Ats
22.02.2024 11:37

«Assenza di indizi» sufficienti per indagare l'ex presidente catalano Carles Puigdemont per terrorismo, e quindi richiesta di archivio del fascicolo aperto dal giudice istruttore a suo carico nell'inchiesta sul collettivo secessionista 'Tsunami Democràtic': è quanto stabilito dalla numero due della Procura della Corte Suprema spagnola María Ángeles Sánchez Conde, incaricata dal suo superiore Álvaro García Ortiz di fissare la posizione definitiva del pubblico ministero nell'intricatissimo caso giudiziario in cui è recentemente rimasto coinvolto il leader secessionista.

Tale parere, riportato dai principali media iberici, arriva dopo che la giunta dei procuratori della Corte Suprema aveva invece emesso un rapporto, approvato da una maggioranza dei chiamati in causa, in cui si indicava che Puigdemont era il «leader assoluto» di Tsunami Democràtic, definito come un «gruppo organizzato di carattere terroristico».

Ad aver indicato di aver trovato indizi a sostegno di tale tesi era stato inizialmente proprio il giudice istruttore del caso, Manuel García Castellón, che lavora al all'Audiencia Nacional (il tribunale competente sulle cause per terrorismo). Tuttavia, essendo Puigdemont eurodeputato, a dare l'ok a un'eventuale indagine a suo carico dev'essere la Corte Suprema. Sarà proprio questa corte, una volta ascoltato anche il parere della Procura, a decidere il da farsi.