Cassano gela il Thun: il Lugano batte la capolista

La prima rete in maglia bianconera di Claudio Cassano regala al Lugano una vittoria di fondamentale importanza al cospetto della prima della classe. Alla Stockhorn Arena, gli uomini di Croci-Torti, anche grazie a Saipi, resistono a più riprese per poi sferrare il colpo decisivo a pochi minuti dal triplice fischio.
Primo tempo
Il Lugano nei primi 10’ prova a rendersi pericoloso con due conclusioni dalla lunga distanza, ma né Bislimi - dopo una cavalcata di Mahou – né Grgic (1’ dopo) trovano lo specchio della porta. Al 16’ Saipi è chiamato alla respinta sul tentativo di Reichmuth. Al 19’ uno schema su calcio d’angolo ben giocato dal Lugano libera Behrens, il cui colpo di testa viene però parato da Steffen. Al 35’ è necessario invece l’intervento Saipi per fermare l’iniziativa di Imeri.
Secondo tempo
Al 52’, grazie a una pregevole sponda di Rastoder, il Thun si procura un’enorme occasione con Heule: decisivo il riflesso di Saipi. 3’ dopo, nel giro di pochi secondi, il portiere del Lugano salva il risultato a due riprese su Roth e Imeri. Sempre l’estremo difensore bianconero, su Reichmuth (al 67’), si rivela provvidenziale. Al 74’ il Lugano rimane in 10 uomini in seguito all’intervento scomposto di Bislimi sul portiere del Thun. I bianconeri, in inferiorità numerica, sbloccano però la contesa all’86’ con Cassano che sfrutta alla perfezione il lavoro di Koutsias e trova l’insperata rete dello 0-1.
Il tabellino
Thun 0
Lugano 1
0-0
Reti: 86’ Cassano 0-1.
Spettatori: 7.353.
Arbitro: Nico Gianforte.
Thun: Steffen; Dähler (89’ Stewart), Bamert, Bürki, Heule; Reichmuth (75’ Matoshi), Bertone, Roth (70’ Rupp), Imeri (75’ Meichtry); Ibayi (70’ Labeau), Rastoder.
Lugano: Saipi; Zanotti, Papadopoulos, Mai, Marques; Bislimi, Grgic; Cimignani (79’ Brault-Guillard), Dos Santos (79’ Cassano), Mahou (62’ Belhadj); Behrens (79’ Koutsias).
Ammoniti: 19’ Roth; 22’ Mahou; 66’ Belhadj; 84’ Bürki; 90+4’ Saipi.
Espulso: 74’ Bislimi.
Note: Thun senza Käit, Ziswiler; Lugano senza Alioski, Bottani, Kendouci, Steffen, von Ballmoos (infortunati).
