Cassis in Zambia... per spiccare il volo

BERNA - Il consigliere federale Ignazio Cassis, impegnato in un giro di visite in Africa, ha firmato oggi a Lusaka un accordo sui trasporti aerei, preludio all’eventuale apertura di una linea diretta tra la Svizzera e lo Zambia. Il capo del Dipartimento federale degli affari esteri, informa un comunicato del DFAE, ha anche avuto un incontro con il presidente Edgar Lungu su temi quali la cooperazione, le riforme economiche e la politica regionale. Quanto ai rapporti bilaterali, le parti hanno convenuto che «i due paesi possono fare di più insieme». Lungu ha invitato i paesi partner e le aziende private attive in Zambia a investire nella formazione dei giovani, ritenendo che questa sia la chiave del futuro successo economico del suo paese.
Un primo passo concreto è stato compiuto con la firma dell’accordo sul trasporto aereo: l’apertura di una linea diretta tra Lusaka e Zurigo, o Ginevra, potrebbe infatti dare una spinta alle relazioni economiche bilaterali, al momento alquanto modeste. Nel 2017 gli investimenti diretti esteri nel paese africano sono aumentati del 64%, in particolare nell’estrazione del rame, comparto che rappresenta il 15,4% del prodotto interno lordo dello Zambia. Cassis ha potuto constatare l’importanza e il dinamismo delle imprese in questo settore e ieri ha visitato, nel nord dello Zambia, la società Mopani Copper Mines, controllata dalla multinazionale Glencore, con sede in Svizzera.