Castel San Pietro, per Alessia Ponti è plebiscito

«Mamma hai vinto!» si sente in sottofondo. Ed è proprio così, la sindaca uscente di Castel San Pietro, Alessia Ponti (PPD), ha trionfato: 1.002 voti personali (cinque anni fa, a titolo di paragone, ne aveva raccolti 740). «Sono quasi commossa» le prime parole di Ponti (dopo aver udito quelle dei figli). «La popolazione ha apprezzato il mio operato e la mia figura» aggiunge in seguito. E poi, sottolinea, «sono contenta che in Municipio abbiamo mantenuto i tre seggi». I pipidini infatti, con il 27% di schede (mezzo punto percentuale in meno del 2016) avrà la maggioranza relativa nell’Esecutivo.
Al fianco di Ponti ci saranno Marcello Valsecchi e Marika Codoni (quest’ultima prende il posto di Giorgio Cereghetti, che dopo 18 anni non ha sollecitato un nuovo mandato). Perde, per contro, un seggio la lista civica Per Castello, passando da tre a due rappresentanti (i voti di scheda passano dal 30,6% al 18,2%): confermati gli uscenti Daniele Kleimann e Paolo Prada. Mantengono il proprio seggio i Liberali radicali con il riconfermato Luca Solcà. Partito che perde quasi due punti percentuali (17,2% cinque anni fa, oggi 15,5%). Infine, con il 13,8% delle preferenze entra nell’Esecutivo la formazione Sinistra e Verdi (nel 2016 non era in corsa per il Municipio): il candidato eletto è Andrea Lavezzo.